Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		a casa di solito abbino un piatto che gli piace a un piatto che non gli piace, contando che prima o poi anche i gusti cambiano; mi pare da sadici fargli per forza qualcosa che non gli piace. E' successo che saltasse del tutto, a parte verdura e pane (va beh, alla materna quelli ci sono sempre, e anche la frutta, che io a pasto non propongo), sai che fa? Chiede la tetta immediatamente dopo. E siccome allatto ancora a richiesta... mangia il latte!!! Che è lo stesso dubbio che ci si poneva di là, nel post che dici tu. 
Anche io conto tantissimo sull'imitazione; da mia suocera per mesi non ha mangiato il primo, perchè mia suocera lo faceva solo per lui e lui vedendo i nonni che non lo mangiavano non mangiava. Crescendo ha risolto offrendo per prima cosa un po' della sua pasta/riso alla nonna, così non mangia da solo. E ogni volta che per lui fanno qualcosa di diverso o che loro mettono in bocca qualcosa lui fa compagnia (mmm, a volte la nonna mangia ciò che ha fatto apposta per lui... ma tanto se glielo dico io non la capisce!). 
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-05-2012, 02:14 14 da 
ameliaedaniele.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Su questo non sono tanto d'accordo: poi torniamo alle cose infilate in gola o ti rimetto sempre lo stesso avanzo nel piatto finche non lo mangi? E come si fa a costruire un rapporto sano e felice col cibo? 
Un conto è avere sempre una cosa di riserva o nitrirsi per anni di pasta al sugo e cotoletta altro è tener conto se odii qualcosa: io nOn so a che livello di fame dovrei arrivare per mangiare fegato/fegatini/cervello/trippa e affini. 
Per Daniele: se per novembre non dovesse cambiare (e sei mesi sono 1/4 della sua vita) in quei giOrno al nido mangerà doppio primO!
 (06-05-2012, 01:51 13)cancy Ha scritto:   (04-05-2012, 10:20 22)ameliaedaniele Ha scritto:  Spero cambi, perchè guardando il menù della materna e sapendo come è complicato lui a mangiare rischierebbe davvero di restare spesso a stomaco vuoto 
Credo proprio che questa cosa richiami il post sull'abbondanza dei giorni nostri.Ora se ha fame mangerà anche qualcosa che non gli è graditissimo,se invece ogni volta che per voi cucini cibo che non gradisce fai a parte qualcosa per lui,credo che non mangerà mai le cose che non gli piacciono.Ale l'altro giorno al nido non ha mangiato nulla e mi sono fatta dare tutto per casa cosi non pensa che se non gli va il cibo del nido a casa avrà qualcosa di diverso.Ha mangiato solo il riso.Pian piano capirà.Inoltre spesso al nido vanno molto per imitazione
	 
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Anche io non mangio carne d'agnello e trippa ma non sarà forse che ho sempre trovato un'alternativa?Sono d'accordo che non si può rifilare il solito avanzo o costringerlo a forza a mangiare un cibo che non gli va ma dobbiamo stare attenti a non usare un'alternativa tutte le volte,altrimenti si che si crea il problema.La sottigliezza della questione è che dobbiamo insegnare ai nostri figli che ogni cibo è buono e prezioso.I gusti sono gusti è vero ma se TUTTE LE VOLTE cuciniamo un cibo apposta va a farsi benedire l'AS,si ritorna al PURCHE' MANGI.Sono molto convinta di quello che dico perchè mi è capitato diverse volte con Ale,se faccio la pizza lui mangia solo i wrustel e lascia formaggio e pasta.Dopo alcune volte ho provato a fare la pizza con un condimento diverso,senza wrustel e ha mangiato la pizza cosi com'era.Mi sembro un po' nazi avete ragione ma ognuno di noi deve trovare il giusto compromesso tra il gusto personale e il PURCHE' MANGI
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		e i gamberetti? Uno dei cibi più gettonati in Florida sono i gamberetti fritti (per cui mi ungevo le mani a togliere la pastella, sospettando presenza di latte), e a Cucciola sono piaciuti tanto. (anche l'aragosta... quella almeno non era fritta!) Ma a Cucciola il pesce piace molto, in generale.
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 159
	Discussioni: 14
	Registrato: Apr 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		nemmeno a bianca il pesce piace particolarmente per adesso. lo assaggia ma poi non ne riprende. io continuo di tanto in tanto a provare, non si sa mai che a breve cambi i gusti (io adoro il pesce...).
	
	
	
Federica, Bianca (13 agosto 2011) e Fabio (24 aprile 2014)