Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		piccolo aggiornamento... mi sa che più o meno senza accorgercene abbiamo iniziato!!
Oggi eravamo tutti a tavola, al solito abbiamo appoggiato davanti a Franco alcune cose dai nostri piatti (oggi l'intramontabile pezzo di pane e una striscia di mozzarella, la carne cruda non ci pareva il caso), e lui ha allungato le mani e ha prima ciucciato un po' il pane, poi si è mangiato tutta la mozzarella e ha concluso con una fetta di susina. Tutto da solo!! Piccolo il mio ometto che cresce...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Complimenti, che bella conquista. Stella è ferma a prugne, melone e granita di limoni della costiera amalfitana che piace da matti. Peró stamattina si è leccata e ciucciata un po' di biscotto secco ma non accenna a prendere lei le cose in mano. Inoltre secondo me è satolla di latte e quindi non ha fame più di tanto, ma fino a che siamo in giro in barca non me la sento di dargliene meno perché non vorrei che si agitasse visto che si è perfettamente ambientata e non me La sento di fare esperimenti se siamo al ristorante. Abbiamo tempo quando siamo a casa.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.193
	Discussioni: 53
	Registrato: May 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io non credo che c'entri la fame, oggi Franco per esempio aveva appena finito di prosciugarmi la tetta... e poi loro non collegano il masticare pezzi di cibo con il mangiare. Vedrai che anche Stella un giorno ti stupirà all'improvviso! Noi siamo passati dal ciucciare cose offerte, a ciucciare cose messe in mano da noi fino ad oggi con l'improvvisa presa di iniziativa da parte sua. Abbi fede!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Benissimo allora aspetto e continuo così. Grazie x la delucidazione.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 0
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ai corsi di disostruzione infantile la PESCA è bandita in quanto dicono che insieme alla mozzarella fusa, ai wuster e altre cose viscide velocemente scendono e si piantano in gola e sono state cause di incidenti gravi... chissà... io non gliela do semmai gliela faccio succhiare dopo che l'ho morsicata.... per stare tranquilla cq puoi vedere nella tua città dove fanno i corsi. Se hai modo guarda su internet Dott. Marco Squicciarini
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 452
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ma dai, posso capire che se la pesca gliela dai a pezzetti gli può andare di traverso, ma se lavora direttamente dal pezzo intero ciucciando e staccando pezzetti non mi pare molto insidiosa o perlomeno quanto un boccone di banana o un pezzetto di uva.
E poi mi pare che si parlasse di 'susine' che sono le prugne. 
X quanto ci riguarda al momento abbiamo avuto inconvenienti solo con la pera coscia.
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2010, 11:42 11 da 
vale.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 36
	Discussioni: 12
	Registrato: Feb 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		[quote='vale' pid='5933' dateline='1280908920']
Volevo solo dire che mi pare proprio che il miele non vada dato fino a un anno e rotti. Non per intolleranze o roba del genere ma perché mi pare possa contenere un non so cosa, forse un batterio, che può dare problemi. 
E non è mica un "batteriucolo" da poco, si tratta del botulino, quindi pericolosissimo, anche se non riesco a capire come mai il botulino possa svilupparsi in un cibo con così alto contenuto di zuccheri, non dovrebbe essere un conservante naturale?
	
	
	
Marzia & Sophia 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Si può produrre col tempo, il miele non dovrebbe essere pastorizzato, perciò vi si può sviluppare, zuccheri o no. I miei vicini se lo sono preso con le pesche sciroppate. Lei ora ha novanta anni, pfiiiuuuu, scampata! E hai ragione, meglio evitarlo fino all'anno. E pensare che le mamme ci puciavano i ciucci per farli tenere ai bambini....sigh
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Il problema sono le eventuali spore di botulino. Queste non fanno nulla afd un adulto ma un lattante non ha così tanto acido nello stomaco.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)