11-05-2011, 03:45 15 
		
	
	
		I tre alimenti qui sopra sono stati banditi dalla dieta di famiglia per circa due anni, perchè la prima figlia era intollerante al lattosio. Dico "era" con somma gioia mia e di mio marito, in quanto l'intolleranza ora è sparita e quindi la pupetta mangia tutto e di gusto. A causa dell'intolleranza, però, io durante lo svezzamento classico della prima figlia si può dire che non abbia mai inserito questi tre alimenti e ora non so se e quando li posso proporre al piccolo. Noi latticini non ne mangiamo molti, ma spesso se non c'è mio marito ho a pranzo mia madre (da sola con due bimbi piccoli sclero e lei è a casa da sola, quindi ci facciam compagnia e mi da una mano) che si nutre praticamente di soli latticini e verdura. Impossibile non farli mangiare ai bambini: Amelia che finalmente può è stra incuriosita da tutto ciò che sembri un formaggio, Daniele vede la sorella e figurati se non piange e si agita sul seggiolone!!!!
L'altra conseguenza è che io ho ripreso a cucinare usando latte (lasagne, crespelle, gnocchi alla romana), yogurt (torta allo yogurt e alcune salsine) e formaggio ovviamente. Impossibile negargli qualche assaggio.
Finora non ho notato reazioni strane (anzi, gli piace parecchio), ma mi chiedo: farà bene? La cosa non è tanto saltuaria, qualcosa con il latte in tavola c'è quasi sempre...
Leggevo in altri post che il latte vaccino rovina i villi intestinali sotto l'anno Io non ne so proprio nulla, non essendomi mai posta il problema prima.
 Io non ne so proprio nulla, non essendomi mai posta il problema prima. 
PS non solo latte vaccino, adoriamo anche i formaggi di capra prodotti da un caseificio di fronte a casa mia
NB Daniele prende LM, non so se incida. Oramai fa solo due-tre poppate diurne (oltre a pranzo e cena vede la sorella fare merenda e ne vuole pure lui, con la conseguenza che poi non poppa più) e un paio, ma solo ultimamente notturne. Ha 6 mesi e mezzo circa, si autosvezza da un mesetto abbondante.
	
	
	
	
	
L'altra conseguenza è che io ho ripreso a cucinare usando latte (lasagne, crespelle, gnocchi alla romana), yogurt (torta allo yogurt e alcune salsine) e formaggio ovviamente. Impossibile negargli qualche assaggio.
Finora non ho notato reazioni strane (anzi, gli piace parecchio), ma mi chiedo: farà bene? La cosa non è tanto saltuaria, qualcosa con il latte in tavola c'è quasi sempre...
Leggevo in altri post che il latte vaccino rovina i villi intestinali sotto l'anno
 Io non ne so proprio nulla, non essendomi mai posta il problema prima.
 Io non ne so proprio nulla, non essendomi mai posta il problema prima. PS non solo latte vaccino, adoriamo anche i formaggi di capra prodotti da un caseificio di fronte a casa mia

NB Daniele prende LM, non so se incida. Oramai fa solo due-tre poppate diurne (oltre a pranzo e cena vede la sorella fare merenda e ne vuole pure lui, con la conseguenza che poi non poppa più) e un paio, ma solo ultimamente notturne. Ha 6 mesi e mezzo circa, si autosvezza da un mesetto abbondante.








 E' uomo e la sua dolce metà è Ax!!!
 E' uomo e la sua dolce metà è Ax!!!
	



 2/10/2007 Tartarughino
 2/10/2007 Tartarughino 27/6/2010 Torello
 27/6/2010 Torello