Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Come funzionano le vostre?Pagate?Quanto e con che criteri?
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.467
	Discussioni: 113
	Registrato: Feb 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		parli di materna o scuola elementare? Alla materna paritaria è compreso nella retta. Per scuola non so e sinceramente nn penso di usufruirne, a pranzo ci sono entrambe le nonne e spesso anche il marito, quindi tornerà. Farle mangiare pasti preconfezionati e riscaldati non mi va proprio. Ho visto alla materna e c'è la cuoca interna: tante cose che a casa mangia tranquillamente là non mangia, è un po' pitimina la fanciulla, se la pasta è scotta di lamenta, se la frutta gliela dai in mano non la vuole, la verdura è abituata a mangiarla scondita... Alcune regole le trovo corrette (se non mangi il primo lo salti e mangi più secondo), ma altre mi sembrano proprio incomprensibili: se le carote io le voglio scondite, che ti costa?!? Tante regole sono giustificate dal numero di bambini, lo comprendo, però una bambina che a casa mangia davvero tutto (l'unica cosa che non le piace è la panna nei sughi, mi sembra che non sia un problema per la vita di comunità no?) e che torna chiedendo a viva voce la verdura perchè a scuola non è proprio buona mi fa un po' pena. E del resto la capisco, dove mangio a pranzo io per contorno intendono due fettine di zucchine grigliate e una di melanzana (lo fanno pure pagare tre euro, su un totale di 7), io di melanzana ne mangio una intera da sola!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Nella scuola pubblica la retta è solo la mensa.  Perchè la scuola è gratuita! Per noi dovrebbe essere 120 al mese circa.
	
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Scuola pubblica si paga appunto la mensa. in realta' sia alla materna che alle elementari hanno chiesto un contributo assicurazione e un "contribuo volontario". Ci siamo battuti per due anni perche' il contributo fosse richiesto nel modo giusto (contributo volontario per l'ampliamento dell'offerta formativa") e fosse trasparente il suo utilizzo. Forse ci siamo finalmente riusciti.
Per la mensa si paga in base al numero di giorni settimanali di cui si usufruisce (quindi 5 alla materna e due nel nostro caso alle elementari), e in base al reddito. Nel caso di reddito "alto" (e da questo punto c'e' la ridicolaggine: io sto nella stessa fascia di reddito in cui starebbe berlusconi o un qualunque medico/avvocato che sono sicura guadagni molto piu' di noi) si paga l'intero valore del pasto (ovvero, la gara e' stata fatta al ribasso dal comune, il valore del pasto è 3,40 mi sembra). Per fasce di reddito piu' basse si paga di meno.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Nido comunale e materna consorziata hanno retta e pranzi in base all'isee.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.114
	Discussioni: 55
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ah per chiarire la mia posizione politica: per me è giusto che io paghi abbastanza. Vorrei solo che quelli più ricchi de me pagassero più di noi. Anche qui reddito isee.
	
	
	
Alessandra + Daniele Giaime (7/10/2004) + Giorgia Diana (15/06/2010)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Da noi (materna statale) si paga la mensa al comune: 60 € per 20 buoni (3€ a pasto).Ogni mattina compilo il buono con nome cognome data.Va benissimo secondo me!Primo perché cucinano all' asilo,secondo perché se il bimbo si assenta il buono non lo spendi!
Il problema é che negli ultimi anni la tariffa era  la metà e in molti stanno portando via i figli prima di pranzo per protesta.In questa maniera però in alcune classi il pomeriggio restano in 4/5 e le attività ne risentono.
	
	
	

 Ale 17/07/2010