Messaggi: 586
	Discussioni: 43
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Togliere la buccia e frullare le melanzane fino a renderle della stessa consistenza della carne tritata, quindi NON ridurle a una crema. Passarle in padella con un po' d'olio e uno spicchio d'aglio: lo si fa sia per far asciugare l'acqua delle melanzane, sia per insaporirle, ma come processo non è necessario e se si ha poco tempo lo si può saltare senza sensi di colpa.
Si procede condendo le melanzane (consiglio di farle intiepidire) come si fa per le polpette tradizionali:
-uova (io per una melanzana ne metto solo uno)
-pangrattato
-parmigiano o pecorino (o tutt'e due)
-sale
- prezzemolo
A volte aggiungo anche una carotina, sempre frullata, ma più per dare colore.
Al forno-con un filo d'olio- si tengono una mezz'oretta a 180° finchè non si dorano; ma ovviamnete si possono anche friggere.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		le ho fatte tempo fa (ma mi pare che la melanzana a dadini l'avevo sbollentata - ricetta presa in internet, non ricordo bene), all'interno avevo messo un pezzetto di mozzarella e le avevo cotte in forno... erano piaciute tanto anche a mia figlia che quando vede una melanzana fa bleahhhhhhhhhh, mio marito pure non aveva capito che erano fatte con le melanzane ahahha
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 132
	Discussioni: 11
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io avevo fatto delle polpettine simili per poi aggiungerle ad un sugo di pomodoro da condirci la pasta
non vi dico che bontà!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 448
	Discussioni: 12
	Registrato: Nov 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io le avevo fatte simili, ma invece di polpette, come una specie di sformato. e' una ricetta araba, ma molto popolare da me, si chiama Kibe, e ci sono appunto le 2 versioni, quella a polpette fritte o cotte in forno, e questa 'da servire' in tavola! Questo è ripieno di provola ma ci si può sbizzarrire...la versione originale non usa le melanzane, ma il macinato bovino, ma ho adattato per una versione vegetariana, che secondo me è ottima!
Più o meno la stessa procedura del tritare le melanzane ma poi senza passare in padella, va condito con cipolla tagliata a cubetti molto piccoli, sale, olio, poco pepe, noce moscata, mischiato al bulghur idratato e strizzato, tantissima menta tritata e fatto uno strato abbastanza spesso su un refrattario rettangolare, poi messa la provola a fettine sopra, e poi ricoperto con il restante del composto. Forno x più o meno 30' a 190° e via!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io proverei a cuocere la melanzana intera in forno (o in microonde) - bucherellando la buccia con i rebbi di una forchetta - anzichè frullarla e poi saltarla in padella. una volta cotta, togli la buccia e la polpa si schiaccia solo con la forchetta. secondo me perdono meglio l'acqua di vegetazione e mantengono meglio il sapore ;-)
ma proverò e vi saprò dire!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 145
	Discussioni: 11
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buona idea. Magari al forno restano più saporite. La prox volta provo così...
	
	
	

 Diana 05/06/2011