28-06-2010, 10:00 10 
		
	
	
		Scusate ma... sul discorso "quantità" e sul suggerimento di dargliene finche' ne chiedono io sono d'accordo fino a un certo punto.
E' vero che magari voi fate riferimento ai vostri figli che sono ancora in fase di inizio svezzamento e che si nutrono ancora prevalentemente di latte materno o artificiale e quindi e' giusto far assaggiare di tutto e nelle quantita' che desiderano, in modo da far abituare il figlio ai vari sapori e consistenze, pero' io credo che, a svezzamento completato e quando il bambino e' ormai grandicello si dovrebbe dare un minimo di regole sulle quantita' e controllare che non ingurgitino troppe calorie altrimenti, se l'anarchia regna perenne, per quanto riguarda le quantità intendo, c'e' il rischio di trovarci dei figli obesi. Si sente parlare molto spesso in questi ultimi anni di quanto i figli delle ultime generazioni siano propensi all'obesità, di quanto sia importante regolare la loro alimentazione fin da piccoli, non esagerare sulle quantità, ecc. Oddio, non e' di certo il caso della mia di figlia... che alla "veneranda" età di 20 mesi, e grazie al vostro aiuto, siamo finalmente riusciti a darle da mangiare "come i grandi" ovvero quasi tutto a pezzetti e stiamo facendo molti progressi. E' vero che mia figlia e' particolarmente magra, vuoi per costituzione (per ora sembra assomigliare al padre come fisico, che e' alto e snello e spero che continui così anche se pure io non sono di certo grassa... solo un po' piu' piccolina...). Mia figlia poi mangia anche pochino come quantita' e diciamo che si stufa presto e sono io che vorrei che mangiasse un pochino, non dico tanto ma solo un tantino di piu' perche' ora che e' arrivata finalmente l'estate e la vedo piu' spesso "ignuda" noto che ha dei braccini davvero magretti e una schiena con due scapoline stile alette da gabbiano che mi fanno un po' impressione. Insomma ok, mia figlia e' magra pero' non e' una fogna nel richiedere cibo anzi devo essere io ad insistere un pochino (ma solo poco perche' ho imparato molto dal libro di Gonzales) pero' se al contrario avessi una figlia che mi richiedesse sempre cibo e non si sentisse mai sazia e la vedessi pure un po' troppo grassottella... beh, non la lascerei "autogestirsi" e mangaire a ruota libera finche' non e' sazia ma cercherei di limitarla un po' proprio per evitare di trovarmela obesa da grandicella. Non sono mai stata dell'idea grasso = bello e tra i due preferisco comunque un bambino un po' piu' scheletrico che nella vita c'e' sempre tempo per ingrassare...
 e spero che continui così anche se pure io non sono di certo grassa... solo un po' piu' piccolina...). Mia figlia poi mangia anche pochino come quantita' e diciamo che si stufa presto e sono io che vorrei che mangiasse un pochino, non dico tanto ma solo un tantino di piu' perche' ora che e' arrivata finalmente l'estate e la vedo piu' spesso "ignuda" noto che ha dei braccini davvero magretti e una schiena con due scapoline stile alette da gabbiano che mi fanno un po' impressione. Insomma ok, mia figlia e' magra pero' non e' una fogna nel richiedere cibo anzi devo essere io ad insistere un pochino (ma solo poco perche' ho imparato molto dal libro di Gonzales) pero' se al contrario avessi una figlia che mi richiedesse sempre cibo e non si sentisse mai sazia e la vedessi pure un po' troppo grassottella... beh, non la lascerei "autogestirsi" e mangaire a ruota libera finche' non e' sazia ma cercherei di limitarla un po' proprio per evitare di trovarmela obesa da grandicella. Non sono mai stata dell'idea grasso = bello e tra i due preferisco comunque un bambino un po' piu' scheletrico che nella vita c'e' sempre tempo per ingrassare...
OK, vi saro' sembrata un controsenso perche' continuo a dire che mia figlia e' molto magra. Suppongo e mi auguro che continui così perche' probabilmente da ragazzina avra' pure un bel fisichetto... 
   pero' allo stesso tempo mi fa impressione vedere che i vestitini della sua taglia (18-24mesi) le stanno larghissimi!!! Quindi diciamo che per le quantita' mia figlia potrebbe permettersi di mangiare qualche cucciaio/forchettata di roba in piu' (anche se non la vuole) ma se, al contrario, fosse cicciottella eccome che la controllerei e non la lascerei affogare della serie "finche' ha fame, che mangi pure".
  pero' allo stesso tempo mi fa impressione vedere che i vestitini della sua taglia (18-24mesi) le stanno larghissimi!!! Quindi diciamo che per le quantita' mia figlia potrebbe permettersi di mangiare qualche cucciaio/forchettata di roba in piu' (anche se non la vuole) ma se, al contrario, fosse cicciottella eccome che la controllerei e non la lascerei affogare della serie "finche' ha fame, che mangi pure".
	
	
	
	
	
	
E' vero che magari voi fate riferimento ai vostri figli che sono ancora in fase di inizio svezzamento e che si nutrono ancora prevalentemente di latte materno o artificiale e quindi e' giusto far assaggiare di tutto e nelle quantita' che desiderano, in modo da far abituare il figlio ai vari sapori e consistenze, pero' io credo che, a svezzamento completato e quando il bambino e' ormai grandicello si dovrebbe dare un minimo di regole sulle quantita' e controllare che non ingurgitino troppe calorie altrimenti, se l'anarchia regna perenne, per quanto riguarda le quantità intendo, c'e' il rischio di trovarci dei figli obesi. Si sente parlare molto spesso in questi ultimi anni di quanto i figli delle ultime generazioni siano propensi all'obesità, di quanto sia importante regolare la loro alimentazione fin da piccoli, non esagerare sulle quantità, ecc. Oddio, non e' di certo il caso della mia di figlia... che alla "veneranda" età di 20 mesi, e grazie al vostro aiuto, siamo finalmente riusciti a darle da mangiare "come i grandi" ovvero quasi tutto a pezzetti e stiamo facendo molti progressi. E' vero che mia figlia e' particolarmente magra, vuoi per costituzione (per ora sembra assomigliare al padre come fisico, che e' alto e snello
 e spero che continui così anche se pure io non sono di certo grassa... solo un po' piu' piccolina...). Mia figlia poi mangia anche pochino come quantita' e diciamo che si stufa presto e sono io che vorrei che mangiasse un pochino, non dico tanto ma solo un tantino di piu' perche' ora che e' arrivata finalmente l'estate e la vedo piu' spesso "ignuda" noto che ha dei braccini davvero magretti e una schiena con due scapoline stile alette da gabbiano che mi fanno un po' impressione. Insomma ok, mia figlia e' magra pero' non e' una fogna nel richiedere cibo anzi devo essere io ad insistere un pochino (ma solo poco perche' ho imparato molto dal libro di Gonzales) pero' se al contrario avessi una figlia che mi richiedesse sempre cibo e non si sentisse mai sazia e la vedessi pure un po' troppo grassottella... beh, non la lascerei "autogestirsi" e mangaire a ruota libera finche' non e' sazia ma cercherei di limitarla un po' proprio per evitare di trovarmela obesa da grandicella. Non sono mai stata dell'idea grasso = bello e tra i due preferisco comunque un bambino un po' piu' scheletrico che nella vita c'e' sempre tempo per ingrassare...
 e spero che continui così anche se pure io non sono di certo grassa... solo un po' piu' piccolina...). Mia figlia poi mangia anche pochino come quantita' e diciamo che si stufa presto e sono io che vorrei che mangiasse un pochino, non dico tanto ma solo un tantino di piu' perche' ora che e' arrivata finalmente l'estate e la vedo piu' spesso "ignuda" noto che ha dei braccini davvero magretti e una schiena con due scapoline stile alette da gabbiano che mi fanno un po' impressione. Insomma ok, mia figlia e' magra pero' non e' una fogna nel richiedere cibo anzi devo essere io ad insistere un pochino (ma solo poco perche' ho imparato molto dal libro di Gonzales) pero' se al contrario avessi una figlia che mi richiedesse sempre cibo e non si sentisse mai sazia e la vedessi pure un po' troppo grassottella... beh, non la lascerei "autogestirsi" e mangaire a ruota libera finche' non e' sazia ma cercherei di limitarla un po' proprio per evitare di trovarmela obesa da grandicella. Non sono mai stata dell'idea grasso = bello e tra i due preferisco comunque un bambino un po' piu' scheletrico che nella vita c'e' sempre tempo per ingrassare...OK, vi saro' sembrata un controsenso perche' continuo a dire che mia figlia e' molto magra. Suppongo e mi auguro che continui così perche' probabilmente da ragazzina avra' pure un bel fisichetto...
 
   pero' allo stesso tempo mi fa impressione vedere che i vestitini della sua taglia (18-24mesi) le stanno larghissimi!!! Quindi diciamo che per le quantita' mia figlia potrebbe permettersi di mangiare qualche cucciaio/forchettata di roba in piu' (anche se non la vuole) ma se, al contrario, fosse cicciottella eccome che la controllerei e non la lascerei affogare della serie "finche' ha fame, che mangi pure".
  pero' allo stesso tempo mi fa impressione vedere che i vestitini della sua taglia (18-24mesi) le stanno larghissimi!!! Quindi diciamo che per le quantita' mia figlia potrebbe permettersi di mangiare qualche cucciaio/forchettata di roba in piu' (anche se non la vuole) ma se, al contrario, fosse cicciottella eccome che la controllerei e non la lascerei affogare della serie "finche' ha fame, che mangi pure".
	




 
	

 e riguardo al pericolo obesità..bè quello è frutto del cattivo esempio o del non esempio! e sinceramente non credo sia il tuo caso. così come non credo che tua figlia si lasci morire di fame se tu non insisti! dai ema sei stata bravissima fino ad ora...ce la puoi fare anche con questo ultimo scoglio: lascia autonomia a tua figlia e basta con quantità ecc!
 e riguardo al pericolo obesità..bè quello è frutto del cattivo esempio o del non esempio! e sinceramente non credo sia il tuo caso. così come non credo che tua figlia si lasci morire di fame se tu non insisti! dai ema sei stata bravissima fino ad ora...ce la puoi fare anche con questo ultimo scoglio: lascia autonomia a tua figlia e basta con quantità ecc!  
	![[Immagine: as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvI...NvIGhh.gif]](http://www.ticker.7910.org/as1cF58003D0015MDAwOGQ0fDEyOWp8SWwgbWlvIFBvbHBldHRpbm8gRnJhbmNlc2NvIGhh.gif)
 
	 io non mi preoccupo che mangi ad orari "fissi e rigidi" , certo si cerca sempre di pranzare e cenare ad una determinata ora, ma per gli spuntino proprio non ci sono orari  perchè a volte gli viene fame alle 5  di pomeriggio, a volte alle ecc, e non è vero che se mangia qualcosa un'oretta prima dei pasti poi non mangia: dipende da quanta fame ha e da quello che mangia!  cmq di solito agli spuntini do la frutta o lo yogurt e e non sono certo questi a fargli saltare un pasto!  dunque Ema io starei davvero tranquilla con tua figlia se si sa regolare mio figlio a 7 mesi figuriamoci la tua!
 io non mi preoccupo che mangi ad orari "fissi e rigidi" , certo si cerca sempre di pranzare e cenare ad una determinata ora, ma per gli spuntino proprio non ci sono orari  perchè a volte gli viene fame alle 5  di pomeriggio, a volte alle ecc, e non è vero che se mangia qualcosa un'oretta prima dei pasti poi non mangia: dipende da quanta fame ha e da quello che mangia!  cmq di solito agli spuntini do la frutta o lo yogurt e e non sono certo questi a fargli saltare un pasto!  dunque Ema io starei davvero tranquilla con tua figlia se si sa regolare mio figlio a 7 mesi figuriamoci la tua!