Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		proprio ieri ho fatto un purè di carciofi:
mettere a rosolare un po' di cipolla (ma se non vuoi non rosoli), aggiungerci due carciofi puliti e fatti a pezzi (ok anche un pezzetto di gambo) e una patata (questa la proporzione, se usi più carciofi userai anche più patate), metti un po' di sale, un paio di mestolini di acqua e fai cuocere (io ho usato la pentola a pressione che avevo fretta), quando tutto è ben cotto puoi mettere il mixer o schiacciare manualmente, a noi è piaciuto molto (era la prima volta che lo facevo)
Spessissimo faccio poi pesce ai carciofi (voi non mangiate pesce ma la ricetta la posto lo stesso):
pulire qualche carciofo e tagliarlo a fettine sottili, farlo cuocere un po' in padella con olio e uno spicchio di aglio, mettere sale, timo o altre erbette.
In una pirofila fare uno strato di carciofi, cospargere di pangrattato, adagiarvi del pesce (merluzzo, platessa, nasello, palombo, nocciolo...) e ricoprire con un ulteriore strato di carciofi e pangrattato, mettere un mestolino di acqua, una giratina di olio e mettere a cuocere in forno per un quarto d'ora-venti minuti... davvero gustoso
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 376
	Discussioni: 21
	Registrato: Jun 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		grazie! provo sicuramente il purè e il risotto e la ricetta con il pesce la giro alla nonna, vediamo se così si mangia anch un po' di pesce!
Grazie 1000
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		AHAHAH! Ho appena parlato di carciofi in un altro thread!
Io faccio li faccio trifolati:
Taglia metà i carciofi e li metti in acqua e limone così non anneriscono mentre li pulisci.
Togli le barbette interne e elimini il duro dai gambi.
Scaldi olio in una padella, metti aglio e carciofi con la parte interna in basso e rosoli un pochino.
Aggiungi acqua calda e sale q.b.
Verso la fine cottura li giri e cospargi di prezzemolo (ma se vuoi puoi metterlo anche prima)
Sono cotti quando sono belli morbidi. 
Si mangiano foglia a foglia come per il pinzimonio. Il gambo e il .....il...sedere (?) del carciofo cono deliziosi!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 307
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ragazze io proverò ancora a farli, perchè in qualsiasi modo provo a cucinarli mi vengono durissimi!! Mia madre faceva una ricetta molto simile a quella di Aleberto ma senza schiacciare e io l'adoravo!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io adoro i carciofi ... sopratutto in pinzimonio, ma ecco altre idee:
- Insalata di carciofi e castagne
	(uso castagne già cotte e pelate, ma si possono anche far bollire ecc.)
	fare rosolare i carciofi con olio d’oliva, aglio tritato e prezzemolo sminuzzato, sale e pepe
	lasciarli intiepidire e disporli in un piatto con qualche ciuffo d’insalata (valeriana) condita con poco olio e aceto baslsamico
	cospargere di noci
per i cuccioli autosvezzanti non ancora aguerriti, si può eventualmente tritare le noci, e togliere le foglie e il fieno" dei carciofi. in Francia i carciofi sono molto grossi, e questa insalata si fa con i soli fondi.
variante: si possono anche aggiungere delle  lumache, rosolate con aglio burro e prezzemolo 
carciofi all’arancia e al curry 
	tagliare i carciofi a metà e levare il “ciuffo” all’interno
	farli rosolare in padella qualche minuto con olio d’oliva e aglio
	ricoprirli di succo d’arancia, quando bolle aggiungere sale e pepe e abbassare il fuoco coprendo la padella
	lasciare stufare per una mezz’oretta
	aggiungere curry in polvere, o altre spezie
zuppa di carciofi e barbabietole 
	tagliare i carciofi a fettine togliendo la parte pelosa
	farli rosolare in padella qualche minuto con olio d’oliva (buonissimo anche con olio di sesamo),un dentino o due d'aglio, sale e pepe
	coprirli di brodo vegetale e lasciar cuocere a fuoco lento per ¼ d'ora – 20 minuti
	tagliare due barbabietole (io le compro già cotte) a fettine e buttarle nel brodo per giusto un paio di minuti
	aggiungere un goccio piccolo di aceto balsamico
	speziare abbondantemente con paprika, peperoncino o meglio ancora, un mix aromatico (quanto tollerabile per bimbi, ovvio)
	cospargere di foglioline di coriandolo fresco 
variante: in questa zuppa possono "nuotare" tronchetti di polpo bollito
Coniglio provenzale con carciofi 
	tagliare i carciofi a fettine togliendo la parte pelosa
	fare sciogliere a fuoco lento in olio d'oliva una cipolla tagliata fine, con un dente d'aglio tagliato in due
	mettere a dorare pezzetti di coniglio
	aggiungere le fettine di carciofi
	tagliare a cubetti due pomodori e aggiungerli al coniglio
	cospargere abbondantemente di erbe di Provenza ridotte in polvere (usando per esempio un mulino per il pepe), sale e pepe
	ricoprire di brodo vegetale, portare lentamente ad ebollizione, 
	abbassare il fuoco al minimo, coprire e lasciar cuocere piano piano per mezz'ora
	servire con riso o patate
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 413
	Discussioni: 20
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Oggi ho provato a fare un "Pasticcio di Carciofi" a pranzo ed è piaciuto molto, mentre cucinavo la piccola infilava il mestolo e leccava contenta...
Sbucciare 3 patate e tagliarle a spicchi. Fre altrettanto con 2/3 carciofi (li avevo prima messi in acqua acidulata ed avevo tolto barba e folgie dure). Tagliare sottilmente un porro. Mettere le patate, il porro e i carciofi in un tegame con olio evo, sale, un pizzico di origano e del prezzemolo tritato. Coprire il tegame e far cuocere a fiamma moderata (aggiungere acqua se serve). A cottura quasi ultimata, togliere il coperchio e far cuocere fino a restringere il sughetto (quasi asciutto). Un filo di olio a crudo ed è fatta.
@Alexandra mi incuriosisce carciofi all'arancia e curry, devono essere deliziosi! 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 866
	Discussioni: 7
	Registrato: Mar 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		mmmmh! anche il pasticcio suona bene!
	
	
	
Ale e Cucciola (1/1/11)