18-01-2011, 12:16 12 
		
	
	
		Ciao,
come ho scritto nel post sul vegetarianesimo, domanderò al pediatra come ripartire legumi, carne, pesce e formaggi nei 14 pasti settimanali. Questo prima di tutto per un'alimentazione bilanciata, e poi per armonizzare i nostri programmi alimentari (di mio marito, della bambina e mio) per non dover preparare 50 pietanze diverse al giorno! La dietista ci ha dato da mangiare soprattutto legumi. Mio marito la carne ce l'ha 3 volte/settim. (2 affettati + 1 carne b. o r.) e il pesce 1/2.
Uova 1 volta , formaggio 1 volta (+1v. pizza), mentre io, vegetariana anche 2 volte, se voglio.
Così, a occhio, direi
3 pesce
3 legumi
2/3 carne
1/2 formaggio
1 uovo
+ i restanti pasti solo cereali e verdure
Ma potrei sbagliarmi. Sono curiosa di sapere come fate voi. Seguite una piramide?
Grazie!
	
	
	
	
	
come ho scritto nel post sul vegetarianesimo, domanderò al pediatra come ripartire legumi, carne, pesce e formaggi nei 14 pasti settimanali. Questo prima di tutto per un'alimentazione bilanciata, e poi per armonizzare i nostri programmi alimentari (di mio marito, della bambina e mio) per non dover preparare 50 pietanze diverse al giorno! La dietista ci ha dato da mangiare soprattutto legumi. Mio marito la carne ce l'ha 3 volte/settim. (2 affettati + 1 carne b. o r.) e il pesce 1/2.
Uova 1 volta , formaggio 1 volta (+1v. pizza), mentre io, vegetariana anche 2 volte, se voglio.
Così, a occhio, direi
3 pesce
3 legumi
2/3 carne
1/2 formaggio
1 uovo
+ i restanti pasti solo cereali e verdure
Ma potrei sbagliarmi. Sono curiosa di sapere come fate voi. Seguite una piramide?
Grazie!




![[Immagine: 2gpxvns23qos8ys3.png]](http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/2gpxvns23qos8ys3.png)