Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io non ero un fan dell'Ikea, ma il seggiolone Antilop mi ha conquistato. Se dovessi ricomprarlo, lo riprenderei senza pensarci due volte.
La mia esperienza di altri seggioloni è limitata... In Italia abbiamo un Foppa Pedretti che è sì comodo, ma è difficile da pulire (e non oso pensare quanto costasse... ma almeno è stato usato da diversi bambini negli anni). A Roma ce n'è uno della Chicco (se non sbaglio). Comodo anche lui, ma infernale da pulire. L'imbottitura neanche si stacca!!!
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2011, 11:03 11 da 
arkadian.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 465
	Discussioni: 30
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ok, mi aveve convinto, vado all'ikea e lo compro. magari noi continuiamo con l'alzasedia, ma devo prenderne uno per casa della nonna!! dove c'è un vecchio seggiolone chicco di 11 anni fa..
	
	
	
Mamma di Serena dal 09/03/11 3240 x 51 cm e Davide dal 04/02/13 3840 x 54 cm
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Diciamo che a 14-15 euro non ti puoi sbagliare... Se non fosse che uno ci deve andare di persona a comprarlo e entrare in quella specie di girone dantesco sarebbe assolutamente perfetto!!!
Il seggiolone Chicco di 11 anni fa magari va benissimo... dipende com'è fatto e quanto lo usate.
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 714
	Discussioni: 23
	Registrato: Jun 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ma avete notato che l'inglesina copiando quello dell'ikea ha tirato fuor un bellissimo seggilone a 70euro, quindo mooolto meno di quei plasticoni in giro, in un negozio non ho resistito a provarci D. era perfetto! 
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 465
	Discussioni: 30
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ho due seggiolono di seconda mano, quello chicco di 11 anni, e uno brevi un po' più giovane, forse 5 anni...
il fatto e che con entrambi lei rimane sempre un po' distante dalla tavola... e non mi piace...
ma l'antilop ikea fino a che età si può usare? perché a dire il vero, nell'alza sedia tra un po' non ci sta più...
siccome domani a pranzo ci suicidiamo e andiamo all'ikea (è distante da casa mia, io sto a Pisa, e quello è a sesto fiorentino, ma siccome vado nel pomeriggio da un'amica a firenze,p arto prima di pranzo e faccio una sosta lì, più che altro per comprare il sacco nanna a 16 euro, con il rientro a lavoro non ce la faccio a cucirlo, a meno che non lo finisco a natale!!)
	
	
	
Mamma di Serena dal 09/03/11 3240 x 51 cm e Davide dal 04/02/13 3840 x 54 cm
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.136
	Discussioni: 22
	Registrato: Feb 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		nell'antilop mia figlia Emma è stata fino a quando non ha iniziato ad usare la sedia normale... quindi io me lo prenderei senza pensarci su
P.S. ecco non sapevo che eri toscana anche te 
	
	
	
Alessia + Emma (01.11.06) + Tobia (01.05.10)