Messaggi: 127
	Discussioni: 36
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Come si usano? In che quantitá? Vanno cotti o si possono mangiare anche crudi nello yogurt o zuppe? Sono lassativi?
Grazie :-)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 69
	Discussioni: 12
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io non li ho mai cotti, li metti direttamente nello yogurt o nella zuppa e credo si debba aspettare almeno 10 min fino a che rilasciano una specie di gelatina.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (11-09-2012, 04:06 16)VALE2011 Ha scritto:  Come si usano? In che quantitá? Vanno cotti o si possono mangiare anche crudi nello yogurt o zuppe? Sono lassativi?
Grazie :-)
Io li mescolo così nello yogurt oppure quando faccio il pane.
Come lassativo funzionano sicuramente se messi la sera in un bicchiere d'acqua con una prugna secca a pezzetti e poi mangiato il tutto al mattino.
E io ci faccio anche il gel per i capelli. Lo uso al posto della schiuma (troppo "petrolifera") sui miei capelli mossi.
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 127
	Discussioni: 36
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		grazie per le dritte!
almeno se poi passo una nottata sul water so chi cercare (eh eh, scherzo ovviamente!) :001_cool:  :001_tt2:  :angel:
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (12-09-2012, 10:48 22)Christiana Ha scritto:   (12-09-2012, 12:03 00)MummyMara Ha scritto:   (11-09-2012, 04:06 16)VALE2011 Ha scritto:  Come si usano? In che quantitá? Vanno cotti o si possono mangiare anche crudi nello yogurt o zuppe? Sono lassativi?
Grazie :-)
Io li mescolo così nello yogurt oppure quando faccio il pane.
Come lassativo funzionano sicuramente se messi la sera in un bicchiere d'acqua con una prugna secca a pezzetti e poi mangiato il tutto al mattino.
E io ci faccio anche il gel per i capelli. Lo uso al posto della schiuma (troppo "petrolifera") sui miei capelli mossi.
Parlando di capelli mossi. come fai il gel con i semi di lino???
La ricetta è questa:
- 40 gr semi di lino
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di sale
- olio essenziale
Prendi un pentolino con l'acqua
un colino di ferro con i semi dentro e lo immergi. I semi dovrebbero essere così coperti dall'acqua.
Fai bollire mescolando ma facendo attenzione che i semini restino nel colino. Per 5 min
Poi aggiungi all'acqua il miele e sale e se vuoi un 2 gtt. di olio essenziale a piacere. (io uso arancio o lavanda).. I semi si buttano
Dura 15 gg in frigo.
Più lo lasci bollire e più diventa gel solido
Con i 5 min diventa come un oil no oil.
Io lo uso a capelli bagnati
	
 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.236
	Discussioni: 59
	Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		wow! anche io ho i capelli mossi e questa ricetta mi piace assai! grazie!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 69
	Discussioni: 12
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Grazie per la ricetta, la provero' in questi giorni.