Messaggi: 32
	Discussioni: 14
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Dove posso trovare una spiegazione chiara del concetto di carestia fittizia? Intuisco di cosa si tratta da quello che ho letto un po' qua e là sul forum ma vorrei capire meglio...
	
	
	
Nina ottobre 2012
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		non c'è niente da capire. Si tratta solo di fare finta che non ci sia altro in casa. Quello che hai cucinato è quello che c'è ed è così per tutti. Punto.
Mica che poi devi preparare tre sughi diversi per la pasta e poi uno spizzica dal frigo, un altro dalla dispensa e il terzo digiuna!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 32
	Discussioni: 14
	Registrato: Jun 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		da qualche parte mi pareva di aver letto qualcosa riguardo alla relazione tra carestia (reale o fittizia) e appetito, forse era addirittura un intervento di Piermarini....ma non riesco più a trovare quel post!
	
	
	
Nina ottobre 2012
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 458
	Discussioni: 60
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		http://www.autosvezzamento.it/forum/Thre...a#pid46704
Anche qui.
Ti posso fare un esempio di un momento a tavola di qualche giorno fa, il menù era pasta con wurstel e di secondo pomodoro e mozzarella.
 Pietro si siede affamato ma rifiuta la pasta e mangia solo 2 bocconi di mozzarella chiedendo mi lo yogurt con i cereali. IP non gliel'ho dato lui ha insistito io gli ho semplicemente spiegato che se voleva poteva mangiare quello che c'era in tavola sennò poteva anche scendere x andare a giocare, con qualche lamentela ha scelto la seconda
	
 
	
	
Mamma di Pietro nato a luglio 2011
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 2
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao!
Una sera il mio cucciolo di 9mesi proprio non vola saperne di mangiare il salmone al forno che era in tavola. Avevo già pronto del passato di verdura, così gli ho proposto quello ma niente! Poi ho pensato che fosse troppo liquido, così ho aggiunto del miglio appena cotto che stavo preparando per il giorno dopo, ancora niente!! Capivo che aveva fame ma non gradiva niente di quello che continuavo a preparare e mi spiaceva... Ero combattuta, volevo mangiasse qualcosa perchè aveva appetito ma mi chiedevo se fosse giusto preparare in continuazione qualcosa solo per lui...Alla fine l'ho tolto dal seggiolone e voleva chiaramente latte di mamma! Così ci siam detti che tutti a tavola mangiano quello che mamma cucina con amore e se qualche volta non piace a tutti o non va pazienza, nessuno è mai morto di fame davanti a un piatto pieno!!! 
Approvo la carestia fittizia!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.254
	Discussioni: 60
	Registrato: Jul 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ma questo non c'entra con la carestia fittizia! E' piccolo! Se ha fame e non desidera ciò che c'è in tavola dagli latte, non importa aspettare! Sta ancora prendendo le misure!
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-07-2013, 01:20 13 da 
Valina.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 472
	Discussioni: 27
	Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Il pasto diventa decisamente uno stress per tutti se non si ascolta il bisogno del piccolo! Io ho sempre allattato subito. Poi con la pancia piena di "vero cibo conosciuto" c'è spazio per la scoperta di quello che mettono in bocca questi adulti! 
	 
	
	
MummyMara
Sisterina (20 dic 2011)
Sisterella (11 sett 2008)