07-11-2012, 06:13 18
Nooo. poi ci potrebbe prendere gusto!!!
Scherzi a parte, io cerco sempre di ricordarmi l'avviso del saggio (poi provato 'scientificamente' da me in persona....pentitami, frenato e ancora marcio indietro!!!!);
si avvicinano al cibo come a qualunque altro oggetto per gioco,
attraverso l'esplorazione con i sensi (gioco) ci prendono familiarità e imparano a conoscerlo e gestirlo,
MA
non dovrebbero essere indotti o incoraggiati a costruirsi l'idea che il cibo o i pasti siano un gioco.
Tutto il percorso AS, ha senso perché il bambino si avvia verso i pasti e i cibui nuovi (ogni volta) attraverso la stessa spinta motivazionale che porta a qualsiasi conquista nuova, pedagogicamente parlando, ma non intende minimamente confondere i piccoli spingendoli a credere che il cibo non vada preso sul serio.
(Non è che siano da demonizzare gli aereoplanini, e, soprattutto, non se non diventano un'abitudine e non sono usati per distrarre il bambino e poterlo ingozzare.)
Scherzi a parte, io cerco sempre di ricordarmi l'avviso del saggio (poi provato 'scientificamente' da me in persona....pentitami, frenato e ancora marcio indietro!!!!);
si avvicinano al cibo come a qualunque altro oggetto per gioco,
attraverso l'esplorazione con i sensi (gioco) ci prendono familiarità e imparano a conoscerlo e gestirlo,
MA
non dovrebbero essere indotti o incoraggiati a costruirsi l'idea che il cibo o i pasti siano un gioco.
Tutto il percorso AS, ha senso perché il bambino si avvia verso i pasti e i cibui nuovi (ogni volta) attraverso la stessa spinta motivazionale che porta a qualsiasi conquista nuova, pedagogicamente parlando, ma non intende minimamente confondere i piccoli spingendoli a credere che il cibo non vada preso sul serio.
(Non è che siano da demonizzare gli aereoplanini, e, soprattutto, non se non diventano un'abitudine e non sono usati per distrarre il bambino e poterlo ingozzare.)

