la ricetta è quella di Salvatore De Riso. L'unica difficoltà è avere un buon frullatore (io non ce l'ho e si sentono i granellini di nocciola, ma direi che è quasi meglio!)
Ingredienti:
100 gr di nocciole tostate e spellate
100 gr di zucchero
50 gr di acqua
fai sciogliere zucchero e acqua sul fuoco fino a ottenere un leggero caramello e poi buttaci le nocciole. Gira con un mestolo di legno per farle ricoprire e versale sulla carta forno a farle freddare. Una volta fredde vanno frullate per 5 minuti in un mixer fino a ottenere una pasta fluida. Se non viene la pasta fluida si sentono i granellini nella crema.
100 gr di cioccolata al latte
20 gr di olio extravergine oppure di girasole
1 cucchiaio di cacao amaro
Fondi la cioccolata nel microonde, quando è fluida aggiungi il cacao amaro sciolto nell'olio e poi la pasta di nocciole, mescola bene e rimetti nel micro per 20 secondi a 600 watt. mescola e versa metà del composto su una teglia di acciaio freddissima e fai freddare il composto mescolando ogni tanto. Rimetti la parte fredda nell'impasto avanzato che sarà ancora tiepido, mescola e metti in un vasetto di vetro. Copri e fai raffreddare a temperatura ambiente.
Si conserva in frigo (se ce la fate a non mangiarla tutta appena messa nel barattolo...
 )
	
	
	
	
	
	
Ingredienti:
100 gr di nocciole tostate e spellate
100 gr di zucchero
50 gr di acqua
fai sciogliere zucchero e acqua sul fuoco fino a ottenere un leggero caramello e poi buttaci le nocciole. Gira con un mestolo di legno per farle ricoprire e versale sulla carta forno a farle freddare. Una volta fredde vanno frullate per 5 minuti in un mixer fino a ottenere una pasta fluida. Se non viene la pasta fluida si sentono i granellini nella crema.
100 gr di cioccolata al latte
20 gr di olio extravergine oppure di girasole
1 cucchiaio di cacao amaro
Fondi la cioccolata nel microonde, quando è fluida aggiungi il cacao amaro sciolto nell'olio e poi la pasta di nocciole, mescola bene e rimetti nel micro per 20 secondi a 600 watt. mescola e versa metà del composto su una teglia di acciaio freddissima e fai freddare il composto mescolando ogni tanto. Rimetti la parte fredda nell'impasto avanzato che sarà ancora tiepido, mescola e metti in un vasetto di vetro. Copri e fai raffreddare a temperatura ambiente.
Si conserva in frigo (se ce la fate a non mangiarla tutta appena messa nel barattolo...
 )
	



![[Immagine: an1cE-3Hg3D0015MTU1bHp8MzE3NTU2MGRhfENhd...2NoaSE.gif]](http://www.ticker.7910.org/an1cE-3Hg3D0015MTU1bHp8MzE3NTU2MGRhfENhdGVyaW5hLi4ubHVjZSBkZWkgbWllaSBvY2NoaSE.gif)

![[Immagine: 5Eos.jpg]](http://lbff.lilypie.com/TikiPic.php/5Eos.jpg)
![[Immagine: 5Eosp1.png]](http://lbff.lilypie.com/5Eosp1.png)
 e poi l'ho preparata io e so cosa ci ho messo. E se voglio farla assaggiare al pupo, lo faccio tranquillamente 
![[Immagine: py4yilnlrfogzc73.png]](http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/py4yilnlrfogzc73.png)
