19-10-2011, 10:29 22
Ti stavo per rispondere similmente a ameliaedaniele. Mi sono fatta l'idea che se il bambino sta con la mamma le poppate restano sempre più frequenti perchè la mamma è lì.. mentre se c'è una separazione (lavoro/asilo) le poppate necessariamente diminuiscono. Sofia ha mollato le poppate abbastanza presto. A 7 mesi ha "mollato" la prima, ma questa è stata forzata, nel senso che andando all'asilo con la maestra abbiamo deciso di provare (prima andavo io ad allattarla alle 11). Poi le altre sono venute di conseguenza.. nel giro di poco ci siamo trovate solo con colazione e prenanna (qualche volta merenda).
Per la notte secondo me è diverso, ci sono bambini che tirano tutta la notte a 3 mesi (ho sentito dire..) mentre altri si svegliano anche molto più avanti. Sofia, senza papponi, ha iniziato a fare le notti intere verso i 10 mesi, pian piano.. prima è stata una notte isolata, poi un paio, poi una settimana di fila.. ora ci sono delle eccezioni, ma in generale non si sveglia e non poppa di notte.
Per la notte secondo me è diverso, ci sono bambini che tirano tutta la notte a 3 mesi (ho sentito dire..) mentre altri si svegliano anche molto più avanti. Sofia, senza papponi, ha iniziato a fare le notti intere verso i 10 mesi, pian piano.. prima è stata una notte isolata, poi un paio, poi una settimana di fila.. ora ci sono delle eccezioni, ma in generale non si sveglia e non poppa di notte.

Olivia 6/7/13
