Messaggi: 2.351
	Discussioni: 86
	Registrato: Jan 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		E' da un po' che mi frulla questo dubbio in testa.
Quante volte ci hanno detto in prossimità dei pasti principali di non mangiare perchè poi non abbiamo più fame una volta che siamo a tavola?
Ma non sarebbe più corretto lasciar fare ai bambini e se hanno fame farli mangiare?Rimandare non è forzare l'autoregolazione?BO!
	
	
	

 Ale 17/07/2010
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.399
	Discussioni: 893
	Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Non credo proprio che mangiare necessariamente a orari fissi valga per bambini così piccoli, infatti si va di latte prima/dopo a seconda della necessità.
Crescendo poi riescono a stare per periodi più lunghi senza mangiare, come vediamo con BM (al contrario di C, ex PA, che mangia ogni 30 sec...)
	
	
	
BM 06-09
C (ex PA) 20-10-11
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 263
	Discussioni: 9
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Dipende sempre dal cosa mangiano prima.... 
Se sono le 18 e mio figlio vuole merenda (il treenne) gli dico di no, ma gli offro frutta e verdura. Se gli offrissi anche solo del pane non cenerebbe per nulla, e queata cosa non mi piace molto.
	
	
	
J aprile 2008 e G dicembre 2010
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 25
	Discussioni: 3
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		io credo dipenda anche da bambino a bambino...ognuno avrà un suo metabolismo, e una cosa che va bene ad uno non va bene ad un altro...
	
	
	
Ila- Simo(26/06/2008) e Tommy(19/04/2011)