12-08-2012, 01:55 01
Allattare a richiesta e tanto bello e tanto faticoso al tempo stesso, soprattutto perche significa farlo di giorno e di notte. A tempo stesso credo che ci siano periodi in cui i bambini fanno piu fatica ad addormentarsi, altri in cui si risvegliano con piu frequenza la notte, e questo accade sia ai bamini allattati al seno che a quelli che prendono il biberon, a quelli che si addormentano con la tetta e a quelli che si addormntano con il babbo. La mia esperienza con lilla mi nsegna che l nica cosa da fare, come al solito, e recitare il mantra " questa e una fase, passera"
lilla ha sofferto di reflusso sino al settimo mese circa, faceva fatica a stare sdraiata per cui per molti mesi ha dormito in braccio a me, semiseduta e attaccata al seno quasi tutta la notte, ci sono tati periodi in cui il babbo riusciva ad addormentarla, altri in cui non c era verso. C e stata una fase in cui mi sembrava che al pomeriggio non domisse niente, aveva un sonno frastagliato sempre a causa del reflusso e dovevo stare nei paraggi erche ad ogni risveglio aveva bisogno di tetta per riaddormentarsi. C e stato poi il periodo in cui non voleva dormire la notte, tra i sette e i nove mesi, troppe scoperte, il gattonamento, il mondo, i denti. C e stata la fase dei risvegli notturni con pianto disperato, inconsolabile. Adesso ha sedici mesi, continua ad addormentarsi con la tetta, ma uando vado a lavorare e sta con il babbo o con i nonni trova altre strategie. La notte sempre tetta, dorme con me quindi ormai sono abituata ma si attacchera ancora cinque, sei volte a notte mentre al pomeriggio ormai dorme circa due ore di fila senza aver bisogno di me e questa notte, per la prima volta nella storia si e addormentata senza nessun lamento sul seggiolino in macchina tornando da una cena a casa di amici. Credo che finche non diventa un problema per la salute fisica e psicologica della mamma, l unica soluzione sia quella di portare pazienza e di essere consapevoli che intorno si tre anni il sonno si regolarizza. . . E che non credo ci siano casi di bambini di dieci anni che hanno bisogno di essere allattati per dormire! Insomma, teniamo duro!
lilla ha sofferto di reflusso sino al settimo mese circa, faceva fatica a stare sdraiata per cui per molti mesi ha dormito in braccio a me, semiseduta e attaccata al seno quasi tutta la notte, ci sono tati periodi in cui il babbo riusciva ad addormentarla, altri in cui non c era verso. C e stata una fase in cui mi sembrava che al pomeriggio non domisse niente, aveva un sonno frastagliato sempre a causa del reflusso e dovevo stare nei paraggi erche ad ogni risveglio aveva bisogno di tetta per riaddormentarsi. C e stato poi il periodo in cui non voleva dormire la notte, tra i sette e i nove mesi, troppe scoperte, il gattonamento, il mondo, i denti. C e stata la fase dei risvegli notturni con pianto disperato, inconsolabile. Adesso ha sedici mesi, continua ad addormentarsi con la tetta, ma uando vado a lavorare e sta con il babbo o con i nonni trova altre strategie. La notte sempre tetta, dorme con me quindi ormai sono abituata ma si attacchera ancora cinque, sei volte a notte mentre al pomeriggio ormai dorme circa due ore di fila senza aver bisogno di me e questa notte, per la prima volta nella storia si e addormentata senza nessun lamento sul seggiolino in macchina tornando da una cena a casa di amici. Credo che finche non diventa un problema per la salute fisica e psicologica della mamma, l unica soluzione sia quella di portare pazienza e di essere consapevoli che intorno si tre anni il sonno si regolarizza. . . E che non credo ci siano casi di bambini di dieci anni che hanno bisogno di essere allattati per dormire! Insomma, teniamo duro!
lilla 31/3/11


