9 esempi di comportamento a tavola
L’altro giorno ho ricevuto questo messaggio dall’amica Beatrice e mi sembrava troppo bello per non condividerlo. Mi chiedo, in quanti si riconoscono in queste brevi descrizioni sul comportamento a tavola dei propri bambini?? Io di sicuro si, e in diverse, anche ADESSO!!! In simpatia, eh! Mio figlio è un discreto mangione. 😂 Solo per far […]
Un “bambino taglia small”: i primi 8 mesi
Chiara ci scrive un messaggio attraverso la nostra pagina Facebook, un racconto troppo lungo per limitarlo ad un post sul social network, dunque ecco qui la storia sua e del suo bambino, che assomiglia alla storia di tanti di noi. Sono Chiara, sono una mamma. Il mio bambino ha poco più di 8 mesi, è […]
Mi esce il fumo dalle orecchie!
Una storia vera. In quanti possono raccontare la stessa identica storia? Sicuramente in TROPPI! Scusate…..posso sfogarmi vero??? Mi esce il fumo dalle orecchie!!!! O_oHo 2 bambine di 9 mesi e mezzo, gemelle premature di circa 2 mesi. Fino alla fine del 6 mese allattamento al seno esclusivo, poi visto che le ragazze hanno dimostrato interesse, […]
Il suo pensiero felice
Il nostro inserimento alla scuola materna L’inserimento alla scuola materna è andato molto bene, tanto entusiasmo la mattina quando lo lascio, e grandi sorrisi e abbracci quando vado a riprenderlo. La cosa che mi ha lasciata perplessa e piacevolmente stupita è il fatto che sia riuscito ad addormentarsi da solo, cosa che non aveva mai […]
Svezzamento e introduzione dei cibi, quale schema seguire?
Cerchiamo di fare chiarezza tra tutte le informazioni che circolano sulle tabelle di introduzione dei cibi dato che non c’è genitore con figlio in età da svezzamento che non abbia una storia da raccontare. “Il pediatra mi ha fatto introdurre questo a 8 mesi e quello a 10”, dirà uno, mentre un altro ribatterà immediatamente: […]
Confessioni di un bastian contrario
Il connubio “Piermarini autosvezzamento” è sicuramente ben cementato nella mente di molti, ma non è stato sempre così, e specialmente gli inizi sono stati difficili. Nel lontano 2001 fui invitato a parlare ad un congresso pediatrico a Trieste, “Confronti in pediatria”, una delle iniziative di aggiornamento più seguita in Italia. Il fatto per me era […]
“Colichette” e spleen* neonatale
Le coliche del neonato, o come tanti genitori le chiamano, le “colichette”** hanno un’origine sconosciuta. Si manifestano verso sera, sempre alla stessa ora con un pianto disperato e inconsolabile. Ricordo che quando Mario aveva appena un mese di vita ebbe questi malori serali e fu l’occasione per constatare come ogni neo-genitore intorno a me fosse in […]
Cosa fare se si incastra un oggetto nelle narici
Tempo fa ho ricevuto una mail con la seguente domanda: Quando il bambino si ritrova con il cibo incastrato nel naso che si fa? La mia bimba ogni tanto si spalma il cibo sulla faccia o non ci coordiniamo molto bene a vicenda e mi è sorto questo dubbio. (il dramma è sempre negli occhi […]
Tovaglietta-piatto in silicone: come scegliere?
Ultimamente è possibile acquistare anche in Italia una specie di tovaglietta in silicone / piatto con ventosa che, almeno in teoria, dovrebbe risultare difficile da ribaltare. Premetto che NON ho acquistato gli articoli in questione, dopo tutto non ho più la possibilità di sperimentarlo dal vivo in situazioni di vita reale (ovvero le mie figlie […]
Mi sono ripresa mia figlia
La prima parte di questa storia la trovate qui: Bambini che non dormono. Finalmente posso dirvi è che la bambina comincia a dormire la notte! Me l’avevano tolta la fatica, i nervi a pezzi, il nervosismo, le discussioni a casa. Me l’avevano tolta i sensi di colpa. Il dolore. Me l’aveva tolta l’insonnia. Non aspettatevi […]