Il biscottino: 3 fatti che sicuramente non sapete
Devo riconoscere che mi sento un po’ in colpa… (s)parlare del baby food è un po’ come sparare sulla croce rossa. 😀 Basta guardare sul sito web di una marca a caso e passare cinque minuti a controllare la veridicità delle rivendicazioni che ci spacciano per oro colato, che queste assumono un aspetto quasi grottesco. […]
Ci vuole pazienza nell’autosvezzamento…
Tempo fa mi è arrivato questo messaggio tramite Facebook. Chissà in quanti ci si riconosceranno. Dopo tutto non è vero che ci vuole pazienza nell’autosvezzamento, taaanta pazienza? Tuttavia questa volta non parliamo della pazienza che ci vuole per rispettare i tempi del bambino, ma di quella, ben maggiore, necessaria per gestire i tempi (a volte […]
Cosa vuol dire autosvezzamento (per me almeno)
L’amica Stefania, membro storico della community, ci racconta cosa vuol dire autosvezzamento. Sono certo che molti altri genitori agli inizi troveranno questa lettera fonte di ispirazione. I miei figli sono grandi ormai, ma il piccolo fu autosvezzato, il grande no, tuttavia anche lui trasse benefici successivamente dall’autosvezzamento del fratellino.Sono adesso entrambi ragazzini sani, […]
I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]
Prevenzione del soffocamento e dello strozzamento nei bambini
Nell’articolo di oggi vi riporto la traduzione di un articolo canadese dal titolo “Preventing chocking and suffocation in children” e che trovate in originale qui. Pubblico questo articolo perché credo sia quello che è alla base di tante cose che circolano al momento, per cui aiuta a dare un po’ più di contesto. La traduzione […]
Cos’è l’autosvezzamento in 2 parole
Riporto un breve brano tratto dalla presentazione che Lucio Piermarini ha scritto per “Autosvezzamento per tutti” in quanto credo risponda bene e in modo succinto a molte domande comuni. Per chiarezza ho inserito anche qualche piccolo commento mio per dare al tutto un po’ di contesto. Quello che prima si faceva solo per esperienza e tradizione, ora […]
Quanto latte deve prendere il mio bimbo durante lo svezzamento? Domande e risposte
Non si sa perché, ma i bambini sembrano mangiare sempre le quantità di cibo solido sbagliate, neanche il latte si salva, anzi… è sempre o troppo o troppo poco. Proviamo a rispondere alle domande più frequenti su questo argomento per fare una volta per tutte un po’ di chiarezza. Se poi ne volete sapere di […]
Svezzamento anticipato con il latte artificiale?
È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto fatica a comporre qualcosa che mi soddisfacesse davvero perché di base tutto mi sembra così palese che trovo difficile argomentare con qualcosa che vada oltre a un misero “è ovvio!”. La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte […]
Tovaglietta-piatto in silicone: come scegliere?
Ultimamente è possibile acquistare anche in Italia una specie di tovaglietta in silicone / piatto che, almeno in teoria, dovrebbe risultare difficile da ribaltare. Premetto che NON ho acquistato l’articolo in questione, dopo tutto non ho più la possibilità di sperimentarlo dal vivo in situazioni di vita reale (ovvero le mie figlie sono cresciute e il […]
L’autosvezzamento non è una cura miracolosa; ovvero, a cosa serve l’autosvezzamento
Nell’immaginario collettivo, ammesso che ce ne sia già uno sull’AS, è impossibile parlare di “autosvezzamento con bambino inappetente”. Invece Autosvezzamento = bambino di 6 mesi che, tutto contento, si rotola in un piatto di pasta al sugo. Un po’ come nell’immaginario collettivo dello svezzamento “tradizionale” c’è un bambino che apre la bocca come un uccellino […]