Autosvezzamento.it

Alimentare la famiglia

Cucinare con il vino: quanto ne rimane nel piatto? – alcol negli alimenti
Molte ricette consigliano l'utilizzo di vino o altre bevande alcoliche per conferire al piatto finito un odore particolare. Anche io di tanto in tanto lo uso perché trovo che in alcuni piatti stia molto bene. Dopo tutto, come si fa a cucinare un piatto di vongole senza sfumarle con un po' di vino? La domanda che però in molti si pongono è se l'alcol evapora completamente oppure no, ovvero se rimanga dell'alcol negli alimenti. Io ho sempre creduto che evaporasse facilmente, ma c'è un articolo...
Rilassàti, ma non disattenti (e neanche fessi...) – alcol negli alimenti
"Tutto è vanità di Allan Gilbert" La signora sembra proprio avere davanti a sé una saliera o una zuccheriera, le cui conseguenze nefaste sono fin troppo ovvie se si guarda l'immagine con occhi diversi :). Oggi vi voglio parlare dello zucchero integrale e del sale integrale, o grezzo che dir si voglia. Tempo fa sulla nostra pagina Facebook è stato condiviso il seguente post Oggi mio marito è tornato dalla spesa con ...
bambini cibi sani informazione
I bambini piccoli, ma non solo, sono una cosa buffa in quanto ragionano in modo diverso dagli adulti, ma noi spesso ce lo dimentichiamo. Ecco quindi il genitore che, con tutte le buone intenzioni di questo mondo, insegna al suo 2-3-4-enne che le caramelle fanno male, che le patate fritte le può mangiare solo la mamma perché... fanno male, e che invece le verdure fanno bene, che se vuole crescere grande e forte deve mangiare gli spinaci, ecc. Insomma, i genitori vogliono educare i bambini a man...
forzare bambini mangiare
Questo articolo mi è stato inviato da Alessia Folegatti, psicologa, che ha organizzato un incontro sul tema del corretto approccio dei bambini verso il cibo. Quanto segue è il resoconto di quanto è accaduto. Sicuramente è una lettura interessante. Alessia Folegatti è laureata in Psicologia, dottore di ricerca in Neuroscienze e specializzanda in Psicoterapia Cognitiva. Tra il 2002 e il 2015 ha lavorato presso le Università di Torino, di Trento e presso il centro Inserm di Lione come ricerca...
latti vegetali
Il nome non dice "latte", ma sicuramente la grafica vi ammicca molto chiaramente. (Non faccio pubblicità; i tipi di latte vegetale che vedete sono stati scelti assolutamente a caso) È lecito/sensato riferirsi alle bevande quali quella di soia o di riso utilizzando il termine "latte vegetale"? Bisogna sempre ricordarsi che le bevande vegetali non sono latte. La corte di giustizia Europea è stata chiamata a emettere un ...
petto pollo campylobacter
Spesso e volentieri anche io lavavo la carne prima di cuocerla, specialmente il pollo. Tuttavia nel Regno Unito stanno facendo una campagna per sensibilizzare la popolazione contro questa abitudine in quanto si è visto che lavare il pollo non porta vantaggi e favorisce la contaminazione crociata, ovvero il passaggio diretto o indiretto di microbi patogeni (che causano malattie) da alimenti contaminati (solitamente crudi) ad altri alimenti. In particolare il pollo è stato messo in evidenza com...
Lista di cibi veramente proibiti
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google "cibi da non mangiare" troverete 732.000 risultati che spaziano da "I cibi da evitare per dimagrire" a "I 10 alimenti più cancerogeni da eliminare", a "I cibi da evitare la ser...
Fallback
Ciao a tutti. In questo articolo voglio parlare non tanto di tagli sicuri, ma di consistenze sicure. Per prima cosa però devo fare un disclaimer: a me la parola “sicuro” non piace perché, come dico sempre, in questo mondo di sicuro ci sono solo tasse e morte; tutto il resto ha un grado di incertezza. Se poi parliamo di bambini, figuriamoci se posso utilizzare la parola sicuro come se parlassimo di qualcosa davvero “sicura”. Però siccome si parla sempre di tagli sicuri, un termine che ...

ISCRIVITI E RICEVI IN OMAGGIO LA NUOVA EDIZIONE DELL’EBOOK:
“E se si strozza?”

IN PIÙ IMPARA QUELLO CHE C’È DA SAPERE CON IL MINICORSO
SULL’AUTOSVEZZAMENTO!