Allattamenti imbarazzanti…
Provi imbarazzo ad allattare in pubblico? Oggi due testimonianze per molti versi simili tra loro. La prima ci è stata inviata da Federica. Voi avete mai vissute di persona esperienze simili? Federica e l’imbarazzo ad allattare in pubblico Mi ritrovo spesso a leggere discussioni, generalmente molto accese, che hanno come tema l’allattamento alla luce del […]
È davvero così strano che un bambino ciucci ancora nonostante mangi cibo solido?
Chi mi conosce sa della mia antipatia per la parola “svezzamento”. Lo “svezzamento”, anche se uno non se ne rende conto, è un concetto carico di negatività perché parte dal presupposto che ci sia un vizio da togliere, e quale vizio peggiore del prendere il latte, specialmente se il latte viene dal seno della mamma? […]
Quanto latte deve prendere il mio bimbo durante lo svezzamento? Domande e risposte
Non si sa perché, ma i bambini sembrano mangiare sempre le quantità di cibo solido sbagliate, neanche il latte si salva, anzi… è sempre o troppo o troppo poco. Proviamo a rispondere alle domande più frequenti su questo argomento per fare una volta per tutte un po’ di chiarezza. Se poi ne volete sapere di […]
“Allattare al seno può evitare 800.000 decessi all’anno”, e allora?
L’autorevole rivista Lancet ha pubblicato pochi anni fa una serie di articoli sull’allattamento che riportano un insieme di informazioni, da statistiche, allo stato della ricerca sui rischi associati al non allattamento, a considerazioni di carattere sociale, ecc. Per chi è interessato li trovate qui. Tuttavia tra le tantissime informazioni che sono state messe a disposizione […]
Svezzamento anticipato con il latte artificiale?
È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto fatica a comporre qualcosa che mi soddisfacesse davvero perché di base tutto mi sembra così palese che trovo difficile argomentare con qualcosa che vada oltre a un misero “è ovvio!”. La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte […]
In italia si continua a NON allattare, ma l’autosvezzamento prende piede
Periodicamente su queste pagine si parla di allattamento. È di pochi giorni fa la notizia dei risultati della ricerca lanciata dall’Istituto Mario Negri sulle percentuali di allattamento in Italia. neanche a dirlo i numeri non sono incoraggianti, ma la parte più interessante è il possibile collegamento tra tassi di allattamento, scolarizzazione e situazione lavorativa. Questa […]
Dissonanza cognitiva e allattamento
DISCLAIMER: questo NON è un post su chi non riesce ad allattare, il quanto si parla di comunicazione. Se volete condividere le vostre esperienze sul vostro allattamento (mancato?) ci sono articoli dedicati all’argomento quali: “Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano” e Tutte le mamme hanno il latte. Ma anche no. Vi consiglio […]
Pubblicità ingannevoli, latti di crescita e altre supercazzole
Le sentenze che colpiscono le pubblicità e i claim che fanno i produttori di latte artificiale e baby food in tutto il mondo escono con monotona regolarità e sono troppe per stargli dietro costantemente. Abbiamo già parlato delle pubblicità che si facevano un tempo, dello scandalo che ha colpito il latte artificiale delle Danone, del […]
Niente latte di proseguimento, niente scuse
Questo articolo è apparso sul Lancet il 21 maggio 2016. Qui trovate l’originale. Prima di commentare, leggere fino in fondo (non è lungo). Avvertenza: se qui sulla pagina vedete pubblicità “arancioni” (o simili) ricordate che sono quelle di Google e lui nella sua onnipotenza sceglie cosa farci vedere. Le norme che regolano la commercializzazione dei […]
Donne tenaci
Donne tenaci Questa è una lettera aperta di Isabella, una nostra lettrice affezionata, che ha voluto condividere con noi alcune sue riflessioni. Innanzi tutto, mi presento: sono mamma da due anni e finora ho sempre allattato al seno e intendo continuare. Per me è importantissimo questo rapporto che ho con mio figlio perché mi insegna […]