Autosvezzamento.it

Un alimento nuovo ogni tre giorni

intervallo per introdurre nuovi cibi

Un classico dello svezzamento Quella di introdurre alimenti nuovi nella dieta del bambino a scadenze più o meno fisse è un classico dello svezzamento che anche tuttora viene proposto da molti. Anche alcuni nomi celebri che suggeriscono di fare così. Ad esempio, Luciano Proietti in dice (pag 105-6): Il bambino e il suo organismo si […]

Ma sono tutti ©øglıønı?

lo svezzamento tradizionale non ha senso

“Ma sono tutti ©øglıønı?” è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi […]

Il biscottino: 3 fatti che sicuramente non sapete

Biscottino per l'infanzia

Devo riconoscere che mi sento un po’ in colpa… (s)parlare del baby food è un po’ come sparare sulla croce rossa. 😀 Basta guardare sul  sito web di una marca a caso e passare cinque minuti a controllare la veridicità delle rivendicazioni che ci spacciano per oro colato, che queste assumono un aspetto quasi grottesco. […]

Ci vuole pazienza nell’autosvezzamento…

Pazienza nell'autosvezzamento

Tempo fa mi è arrivato questo messaggio tramite Facebook. Chissà in quanti ci si riconosceranno. Dopo tutto non è vero che ci vuole pazienza nell’autosvezzamento, taaanta pazienza? Tuttavia questa volta non parliamo della pazienza che ci vuole per rispettare i tempi del bambino, ma di quella, ben maggiore, necessaria per gestire i tempi (a volte […]

I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)

Lista di cibi veramente proibiti

Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]

Prevenzione del soffocamento e dello strozzamento nei bambini

Prevenzione soffocamento

Nell’articolo di oggi vi riporto la traduzione di un articolo canadese dal titolo “Preventing chocking and suffocation in children” e che trovate in originale qui. Pubblico questo articolo perché credo sia quello che è alla base di tante cose che circolano al momento, per cui aiuta a dare un po’ più di contesto. La traduzione […]

Cos’è l’autosvezzamento in 2 parole

Autosvezzamento per tutti

Riporto un breve brano tratto dalla presentazione che Lucio Piermarini ha scritto per “Autosvezzamento per tutti” in quanto credo risponda bene e in modo succinto a molte domande comuni. Per chiarezza ho inserito anche qualche piccolo commento mio per dare al tutto un po’ di contesto. Quello che prima si faceva solo per esperienza e tradizione, ora […]