9 motivi per cui tuo figlio È nella norma (anche se a te non sembra)

opportunita-alimentazione

– Mio figlio ha 12 mesi e ciuccia ancora come un neonato. – Guarda non me ne parlare… mio figlio ha 18 mesi e ancora mangia pochissimo. Altro che crescita normale! – E del mio che a 15 mesi ancora non cammina, cosa dovrei dire? Spesso e volentieri si sente parlare di bambini che sono […]

Mezza mamma e il curioso caso di zampillo strabico

Allattamento, problemi ad allattare, riuscire ad allattare il secondo figlio, latte artificiale

Primo allattamento doloroso Era marzo del 2010 e stavo cedendo. Altro che allattamento doloroso! Non sopportavo più il dolore delle ragadi. Non riuscivo a  tirarmi il latte. Quindi dissi al mio compagno che smettevo di provarci. Glielo dissi tra le lacrime, la sofferenza la sento intensa ancora oggi. Fallivo. Fallivo come mamma, me lo aveva […]

Bambini che non dormono

Bambini che non dormono madre nervosa autosvezzamento

Si fa presto a dire che “il sonno dei bambini è un problema dei genitori, non dei bambini. Sono i genitori a dover andare a lavoro dopo la notte insonne, mentre non si è mai visto un bambino troppo stanco a causa dei suoi risvegli notturni”.Venite a dirla a me, questa frase. E ditela a […]

La storia di Margherita

Catena e lucchetto

Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che, dopo uno svezzamento difficile, il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per […]

Donne tenaci

allattamento difficile

Questa è una lettera aperta di Isabella, una nostra lettrice affezionata, che ha voluto condividere con noi alcune sue riflessioni. In particolare sul fatto che il “latte artificiale uguale al materno”. Innanzi tutto, mi presento: sono mamma da due anni e finora ho sempre allattato al seno e intendo continuare. Per me è importantissimo questo […]

La valutazione dell’OMS su consumo e cancerogenicità delle carni rosse e lavorate

Salsicce cancro

L’OMS, tramite l’IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca sul cancro) ha rilasciato un comunicato stampa nel 2015 nel quale viene brevemente riassunto uno studio che ha effettuato e che analizza il consumo di carni rosse e lavorate, e se è giusto considerare le carni rosse cancerogene. Questo comunicato ha generato negli anni tutta una serie […]

Bambini che mangiano troppo

Bambini che mangiano troppo – bambino mangia troppo

Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando un bambino mangia troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come […]

Cucinare con il vino: quanto ne rimane nel piatto?

Cucinare con il vino: quanto ne rimane nel piatto? – bambino mangia troppo

Molte ricette consigliano l’utilizzo di vino o altre bevande alcoliche per conferire al piatto finito un odore particolare. Anche io di tanto in tanto lo uso perché trovo che in alcuni piatti stia molto bene. Dopo tutto, come si fa a cucinare un piatto di vongole senza sfumarle con un po’ di vino? La domanda […]

Un alimento nuovo ogni 3 giorni

intervallo per introdurre nuovi cibi

Un classico dello svezzamento Quella di introdurre alimenti nuovi nella dieta del bambino a scadenze più o meno fisse è un classico dello svezzamento che anche tuttora viene proposto da molti. Anche alcuni nomi celebri che suggeriscono di fare così. Ad esempio, Luciano Proietti in dice (pag 105-6): Il bambino e il suo organismo si […]