Vignette umoristiche per pensare sorridendo

Vignette umoristiche per pensare sorridendo – vignette

Sono contentissimo di ospitare di nuovo Manuela. Già in passato ha condiviso con noi le sue vignette umoristiche e le trovate qui e qui. Su Facebook invece la trovate qui. Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo di nascita e dintorni ormai da due decenni. Ho iniziato quasi senza accorgermene appena laureata, […]

Le vignette umoristiche – seconda parte

Le vignette umoristiche - seconda parte – vignette

Mi fa piacere continuare a raccontare le mie vignette (queste sono le prime 8) e i concetti che le hanno ispirate, con un velo di ironia che ho scoperto essere molto apprezzato. Sonno dei bambini, alimentazione, svezzamento, autosvezzamento… la vita delle madri che allattano è spesso allietata da perle di rara saggezza che vengono dispensate […]

Le vignette umoristiche – prima parte

Le vignette umoristiche - prima parte – vignette

Vi presento le mie vignette umoristiche! Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo da sempre di nascita e dintorni. Ho cominciato nel lontano 2001, appena laureata, con un corso per operatori che mi ha preparato a condurre corsi di accompagnamento alla nascita. La parte pratica di questo corso era un tirocinio in […]

Lavare il pollo favorisce la diffusione delle infezioni

petto pollo campylobacter

Spesso e volentieri anche io lavavo la carne prima di cuocerla, specialmente il pollo. Tuttavia nel Regno Unito stanno facendo una campagna per sensibilizzare la popolazione contro questa abitudine, ovvero NON si deve lavare il pollo, in quanto si è visto che lavare il pollo non porta vantaggi e favorisce la contaminazione crociata, ovvero il […]

Dottore, guardi che…

Dottore, guardi che... – vignette

Questo è un guest post che ci è stato inviato da un affezionato membro della community. E no, Bea non è andata dal premiato studio Patata & Carota! Cosa succede quando il pediatra parla di autosvezzamento? Vediamo un caso… Vi racconto come fu preso l’autosvezzamento di Figlia 2 dal nostro pediatra. Premetto che è un […]

Lo spirito dell’autosvezzamento

Lo spirito dell'autosvezzamento – vignette

Qual è la vera essenza dell’autosvezzamento? Esattamente cosa vuol dire fare autosvezzamento o meglio… PERCHÉ facciamo autosvezzamento invece di altro? Scommetto che ognuno di noi ha una risposta diversa. Perché è più pratico. Perché non voglio usare omogeneizzati. Perché mio figlio non voleva altro. Perché voglio dare fiducia a mio figlio. Perché è bello mangiare […]

Quando introdurre il latte vaccino? E quale? E come?

Introduzione latte vaccino svezzamento

Quando introdurre il latte vaccino nella dieta del mio bambino? Prima di rispondere a questa domanda bisogna distinguere due casi distinti: Primo caso: quando vogliamo utilizzare il latte vaccino come sostituto del materno o del formulato è opportuno aspettare i 12 mesi circa di vita del bambino. Questo è un punto su cui più o […]

Quanto latte vaccino è troppo latte vaccino?

Quanto latte vaccino è troppo latte vaccino? – vignette

Vegani e contrari al latte vaccino sono pregati di astenersi dal commentare. Di recente su una pagina Facebook ho visto chiedere all’esperto di turno la solita domanda: quanto latte vaccino può prendere mio figlio? Peccato che a seconda di quale “esperto” chiedi riceverai risposte anche molto diverse. Ma allora c’è un limite su quanto latte […]

La ricetta del Bil Bol Bul di Velia

La ricetta del Bil Bol Bul di Velia – vignette

Libera una ricetta, lascia andare un pezzo della tua quotidianità libero nella rete… In questo blog si  si parla di cibo e si parla di amore, avete presente cosa si sta mangiando quel bimbetto bluastro grigiognolo la sopra, nel logo? Un cuore, perché mangiare è amore, cucinare è amore, pensare un pasto è amore… E […]

Il diritto di essere allattato, ovvero il bambino “sfigato”

diritti civili

Tempo fa ho scritto in un post su Facebook, parlando di allattamento e del diritto di essere allattato, qualcosa del tipo: “OK, sappiamo che i bambini non allattati sono sfigati di loro…” e in breve tempo si sono scatenati commenti irati di genitori i cui figli erano, secondo quanto dicevo nel post, sfigati.Ecco alcune risposte: […]