Alimentazione cancerogena?
Ci sono alimenti che tutta la famiglia dovrebbe evitare per avere un’alimentazione più sana? Esiste un’alimentazione che favorisce il cancro, una sorta di “alimentazione cancerogena”? Domanda importante ma alla quale è difficile rispondere in maniera anche vagamente esaustiva. Tuttavia ci viene in aiuto una newsletter che ho ricevuto qualche tempo fa. Me l’ha mandata la […]
Tutte le mamme hanno il latte. Ma anche no.
Una testimonianza che non tutte le mamme hanno il latte.Sono sì passati diversi anni, ma alcune ferite sono ancora aperte. Eccomi qua, covo questo post da mesi e sapevo che quando sarebbe stato il momento sarebbe inevitabilmente uscito fuori per quello che è: un urlo, un misto di dolore e di frustrazione, un ribollire di […]
Stiamo crescendo bambini, non allevando maiali.
Marta racconta come si vive la prima infanzia in Inghilterra. E io lo so bene perché, anche io vivo nel Regno Unito. Ovvero Regno Unito Vs. Italia. Quando porti la bambina dal pediatra? Quanto pesa la bambina? Quanto è cresciuta nell’arco dell’ultimo mese?” Mi sembra allungata, l’avete misurata?” Cosa ha detto il pediatra al bilancio […]
Latte formulato, di crescita, vaccino… come scegliere?
Per fare chiarezza su quale latte formulato scegliere e se e quando dare il latte vaccino, ho intervistato la dott.ssa Claudia Carletti dell’IRCCS pediatrico Burlo Garofolo, SSD Ricerca sui Servizi Sanitari, Epidemiologia di Popolazione e Salute Internazionale.Al termine dell’intervista trovate delle informazioni di carattere generale sul latte vaccino e di crescita e le linee guida […]
Svezzamento biunivoco
“Tranquilla, penso che i nostri figli ci svezzino con calma rispettando i nostri tempi!”Sul forum lessi questa frase che mi ha colpito molto perché rispecchia un mio pensiero riguardo la fine dello svezzamento, e chi è che viene toccato da questa “fine dello svezzamento”. Ci sono molte riflessioni di tanti autori riguardanti il fatto che […]
Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno
Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e mezzo e mi preoccupavo dell’inappetenza del bambino. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a […]
Anche io ingozzavo mio figlio (ma ora non più); una storia in 2 puntate
Tempo fa in un post sulla pagina Facebook una mamma raccontava, del proprio “bambino inappetente” e di come “forzare il bambino a mangiare”: Forzare il bambino a mangiare A pranzo da mia suocera: mentre mia figlia mangia da sola le sue verdure intervallando con pezzetti di pollo, la nonna dice: “Vorrei che venisse la vicina […]
Inappetenza o no? (La profezia)
Antonella, un membro della community, ci manda il seguente guest post dove racconta la sua storia. Una delle prime cose che mi disse mia suocera una volta nata nostra figlia fu: “Ti auguro che mangi! Perché con suo padre dai 7 mesi in poi è stata una tortura”. Stiamo parlando di inappetenza genetica e il […]
Coincidenze e bambini ciccioni
A volte mi capita che mi arrivino informazioni, da più parti e in un breve lasso di tempo, su uno stesso argomento sul quale fino a poco tempo prima non ne sapevo niente. Un esempio è una parola nuova che fino a ieri non conoscevo e che in un paio di giorni mi capita di […]
10 ragioni per dire no alle pappe
È doveroso premettere che sono tanti, anzi tantissimi i bambini che sono hanno fatto uno svezzamento con le pappe, maniera tradizionale, senza problemi contenti della loro pappa mangiata con gusto e interesse, e che ci sono altrettante mamme o famiglie felicissime di come s’è svolto lo svezzamento e non tornerebbero indietro per fare una scelta […]