Svezzamento

Contenuto brodo vegetale
Questa "ricetta" l'ho trovata aprendo un sito a caso. Per preparare il brodo vegetale si utilizzano (secondo le indicazione del mio pediatra) 1 litro d’acqua, 1 patata non troppo grande, 1 zucchina e 1 carota. Le verdure devono essere freschissime e possibilmente bio, questo per assicurare di offrire al bambino un prodotto ricco di vitamine. A seconda della "ricetta" e del sito può non esserci la zucchina, può comparire il sedano, sparire la patata e così via. Ma questi particolari non contano molto visto l'argomento specifico di cui voglio...
recensioni false Amazon
Non so voi, ma io compro praticamente tutto su Amazon. È comodo, è facile, costa poco... cos'altro puoi chiedere da un portale per lo shopping online? Come tutti sappiamo, Amazon opera in una situazione di pressoché monopolio, quindi non posso non chiedermi a che pro favorisce il proliferare di recensioni false e di prodotti farlocchi sul suo sito. È inspiegabile. OK, ci guadagna, ma come ben sappiamo la cosa più importante che puoi avere online è la fiducia che chi ti segue ha per il servizio che offri, e questa non è qualcosa che puoi... comprare su Amazon. ...
Dieta a 13 anni
Autosvezzamento e diete? E cosa c'entrano? Oggi vi propongo una delle interessantissime TED Talk, ovvero dei seminari di 10-15 minuti che parlano degli argomenti più disparati. In questo breve incontro Sandra Aamodt, neuroscienziata e divulgatrice scientifica, illustra perché le diete non funzionano (bibliografia, ecc. sono disponibili sul sito di Sandra) Leggete la (mia) traduzione qui di seguito, o ascoltate il seminario in inglese, e poi ne parliamo nei commenti... Tre anni e mezzo fa, ho preso una delle migliori decisioni della mia vita: come proposito per i...
Come iniziare l'autosvezzamento? – Autosvezzamento
Ok so la teoria, ho letto Autosvezzamento per tutti, ho visitato il sito e ho capito tutto. Quello che ancora sul quale sono incerto e qual è la PRIMA cosa da fare? Com'è che effettivamente inizio? Questa è una domanda alla quale mi trovo a rispondere non dico tutti i giorni, ma tre volte al giorno! Sembra essere l'ostacolo maggiore che hanno i genitori che si approcciano per la prima volta all'alimentazione complementare a richiesta. E il problema dov'è? Al solito nel concetto di “richiesta”, e in una malattia molto virulenta, la primo-figlio-lite. Suppone...

ISCRIVITI E RICEVI IN OMAGGIO LA NUOVA EDIZIONE DELL’EBOOK:
“E se si strozza?”

IN PIÙ IMPARA QUELLO CHE C’È DA SAPERE CON IL MINICORSO
SULL’AUTOSVEZZAMENTO!