Bisogna allattare in modo esclusivo fino a sei mesi: verità o ideologia?

Allattamento 6 mesi

“Allattamento esclusivo fino a 6 mesi di vita del bambino.” Chi non ha sentito ripetuto più e più volte questo mantra? Tutti voi avrete notato che se si parla di neonati prima o poi qualcuno lo tirerà fuori. Ma in quanti si sono soffermati a capire cosa voglia effettivamente dire? Dato che sono qui a scrivere […]

Come si prepara DAVVERO il latte artificiale?

allattamento, latte artificiale, formula milk, latte in polvere, latte formulato, biberon, preparare biberon, acqua per il biberon, temperatura

Lo dice anche la legge di ricordare che niente è meglio del latte di mamma per i bambini, ma non sempre le cose funzionano o vanno come avremmo desiderato, così va fatto uscire il biberon dal cappello del mago. Ma come preparare il latte artificiale in modo corretto? Sappiamo che, diversamente da quello liquido, il […]

Svezzamento anticipato con il latte artificiale?

LATTE FORMULATO veleno

La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte artificiale nasce dal fatto che leggo spesso qui e là che sono ancora in tanti (troppi) a suggerire che il bambino allattato con latte artificiale debba fare uno svezzamento anticipato. È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto […]

Capriccio, peccato e industrializzazione

Capriccio, peccato e industrializzazione – vizi e capricci

Quanti di noi hanno sentito voci piene di rimprovero che al vedere un bambino piangente preso in braccio dalla mamma (o dal papà) sentenziavano, “questi sono vizi” o “questi sono capricci”? Vizi e capricci sono sempre lì come un arma pronta a criticarci. Oramai, autori ben informati (i) hanno ampiamente dimostrato quanto sia artificiosa e contro […]

Un “bambino taglia small”: i primi 8 mesi

Bambini di piccola taglia, bambino taglia small

Chiara ci scrive un messaggio attraverso la nostra pagina Facebook, un racconto troppo lungo per limitarlo ad un post sul social network, dunque ecco qui la storia sua e del suo bambino, che assomiglia alla storia di tanti di noi. Sono Chiara, sono una mamma. Il mio bambino ha poco più di 8 mesi, è […]

Mezza mamma e il curioso caso di zampillo strabico

Allattamento, problemi ad allattare, riuscire ad allattare il secondo figlio, latte artificiale

Primo allattamento doloroso Era marzo del 2010 e stavo cedendo. Altro che allattamento doloroso! Non sopportavo più il dolore delle ragadi. Non riuscivo a  tirarmi il latte. Quindi dissi al mio compagno che smettevo di provarci. Glielo dissi tra le lacrime, la sofferenza la sento intensa ancora oggi. Fallivo. Fallivo come mamma, me lo aveva […]

Donne tenaci

allattamento difficile

Questa è una lettera aperta di Isabella, una nostra lettrice affezionata, che ha voluto condividere con noi alcune sue riflessioni. In particolare sul fatto che il “latte artificiale uguale al materno”. Innanzi tutto, mi presento: sono mamma da due anni e finora ho sempre allattato al seno e intendo continuare. Per me è importantissimo questo […]

Una tela di emozioni

ago e filo

Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non sono abbiamo avuto problemi a iniziare ad allattare, ma non riuscimmo a farlo partire affatto. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico […]

Allattamenti imbarazzanti…

Faccia sorpresa autosvezzamento

Provi imbarazzo ad allattare in pubblico? Oggi due testimonianze per molti versi simili tra loro. La prima ci è stata inviata da Federica. Voi avete mai vissute di persona esperienze simili? Federica e l’imbarazzo ad allattare in pubblico Mi ritrovo spesso a leggere discussioni, generalmente molto accese, che hanno come tema l’allattamento alla luce del […]

Posso dare il latte vaccino a partire dai 6 mesi?

mucca latte vaccino da che età

Posso dare il latte vaccino a partire dai 6 mesi? La risposta breve a questa domanda è: no, lo sconsigliano tutti… Posso dare il latte vaccino a partire dai 9 mesi La risposta breve a questa domanda è: meglio di no, lo sconsigliano quasi tutti… Qui di seguito trovate la risposta elaborata. Spesso ci chiedono, […]