5 idee per ridurre il consumo di sale da OGGI
Bisogna ridurre il consumo di sale? Vediamo per prima cosa qual è la quantità massima di sale che adulti, bambini e lattanti possono ingerire ogni giorno (informazioni reperite dal sito del sistema sanitario britannico). Chiaramente le dosi varieranno a seconda della corporatura dell’individuo, ma mi interessa solo dare delle informazioni generali per cui ci facciamo […]
6 consigli se tuo figlio non ti mangia
Abbiamo già detto che insistere per far mangiare un bambino è un controsenso; se va bene, non serve a niente, ma se va male può causare danni a lungo termine nel rapporto che il bambino ha con il cibo e in quello tra il bambino stesso e il genitore.“Ma forse ci sono casi in cui […]
Lo scandalo della pasta aglio olio e PEPERONCINO
– Autosvezzamento con pasta aglio olio e peperoncino? Ma questo è un libro comico. – Le ricette? Pasta burro e parmigiano oppure pasta aglio e olio. – Dareste mai del peperoncino ad un bimbo di 6 mesi? Certo che no, eppure il dott. Re (che poi sarei io) riporta una ricetta di spaghetti aglio olio […]
Se i genitori mangiano male
Abbiamo già parlato del perché l’autosvezzamento sia consigliabile in modo uguale sia che il bambino mangi poco o tanto. Inoltre abbiamo detto di come siano inutili tutte quelle sovrastrutture culturali che circondano l’alimentazione dell’infanzia (e che invece toccano poco o nulla aspetti altri della crescita quali l’imparare a camminare o a parlare). – Vorrei fare […]
È meglio cominciare lo svezzamento a pranzo o cena? Domande e risposte.
“È meglio cominciare lo svezzamento a pranzo o cena?” A scanso di equivoci e in caso non abbiate tempo di leggere questo breve articolo, dico subito che questa domanda non ha alcun senso. Però, prima di chiudere questa pagina dandomi del matto consentimi di spiegare il perché… Una domanda del genere presuppone che, almeno per alcune […]
Proposte e aspettative – due sbagli molto comuni; ecco come evitarli
Quando qualcuno mi scrive raramente lo fa per dirmi che va tutto bene (anche se di tanto in tanto per fortuna accade), ma più spesso perché ha dei problemi e cerca aiuto per risolverli. Proprio ultimamente, sia tramite la newsletter che sulla pagina Facebook, ho ricevuto molti messaggi che una volta analizzati si possono riassumere […]
Se il bambino non mangia, non forzatelo!
Il post di oggi è ispirato da alcuni articoli che ho letto su The Feeding Doctor, il blog di Katja Rowell, un medico americano che si occupa principalmente dei problemi legati all’alimentazione di bambini adottati e in affidamento. Se non avete problemi con l’inglese, vi consiglio senz’altro questo blog, in particolare i post che parlano […]
Ero una bambina inappetente
Dopo aver parlato dei motivi per cui un bambino non va mai forzato a mangiare, una lettrice ci ha inviato una testimonianza toccante sull’”inappetenza dei bambini”: il racconto di una ex bambina inappetente.La pubblichiamo, ringraziando l’autrice, perché fa vedere, a noi genitori, le cose con gli occhi di un bambino. Ho scelto di scegliere la […]
Mi chiedo come mai da bambina fossi inappetente…
Oggi pubblichiamo la testimonianza tragico-esilarante che ci è stata inviata da una mamma, ex bambina inappetente, alle prese con i suoi genitori e un po’ d’influenza; qual è peggio? Ci vediamo alla fine del pezzo nei commenti 🙂 Non potevo non condividere con voi questa recente disavventura culinaria. Ci sono stati in visita i miei […]
La fine dell’autosvezzamento? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)
Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra […]