Cosa portare in spiaggia da mangiare? Finalmente è arrivato il caldo e d’estate le domande per trovare ispirazione per i pranzi al sacco sono gettonatissime. Purtroppo non ho esperienze personali da riportare in quanto le mie sono andate al mare quando avevano circa 2 e 4 anni, per cui più grandine. Il primo anno abbiamo …
Tag: bambini a tavola
La storia di Margherita
Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per iscrivervi!) e ha esordito …
Mangiare sano per dovere: perché è sbagliato insegnare che un cibo fa bene e uno fa male (ai bambini piccoli)
I bambini piccoli, ma non solo, sono una cosa buffa in quanto ragionano in modo diverso dagli adulti, ma noi spesso ce lo dimentichiamo. Ecco quindi il genitore che, con tutte le buone intenzioni di questo mondo, insegna al suo 2-3-4-enne che le caramelle fanno male, che le patate fritte le può mangiare solo la …
Cucinare con il vino: quanto ne rimane nel piatto?
Molte ricette consigliano l’utilizzo di vino o altre bevande alcoliche per conferire al piatto finito un odore particolare. Anche io di tanto in tanto lo uso perché trovo che in alcuni piatti stia molto bene. Dopo tutto, come si fa a cucinare un piatto di vongole senza sfumarle con un po’ di vino? La domanda …
Tovaglietta-piatto in silicone: come scegliere?
Ultimamente è possibile acquistare anche in Italia una specie di tovaglietta in silicone / piatto che, almeno in teoria, dovrebbe risultare difficile da ribaltare. Premetto che NON ho acquistato l’articolo in questione, dopo tutto non ho più la possibilità di sperimentarlo dal vivo in situazioni di vita reale (ovvero le mie figlie sono cresciute e il …
Ero una bambina inappetente
Dopo aver parlato dei motivi per cui un bambino non va mai forzato a mangiare, una lettrice ci ha inviato una testimonianza toccante: il racconto di una ex bambina “inappetente”. La pubblichiamo, ringraziando l’autrice, perché fa vedere, a noi genitori, le cose con gli occhi di un bambino. Ho scelto di scegliere la strada dell’autosvezzamento …
Se il bambino non mangia, non forzatelo!
Il post di oggi è ispirato da alcuni articoli che ho letto su The Feeding Doctor, il blog di Katja Rowell, un medico americano che si occupa principalmente dei problemi legati all’alimentazione di bambini adottati e in affidamento. Se non avete problemi con l’inglese, vi consiglio senz’altro questo blog, in particolare i post che parlano …
Vuoi convincere il tuo bambino a mangiare le verdure? Ecco perché non lo devi fare
Questo è un articolo di Natalia Stasenko di Tribeca Nutrition ed è apparso per la prima volta su Parents. Natalia è una dietologa e nutrizionista pediatrica e da poco si è stabilita a Londra. L’articolo è stato tradotto con il consenso dell’autrice. Se cercate su Google “come far mangiare le verdure a un bambino”, troverete …
Un alimento nuovo ogni tre giorni
Un classico dello svezzamento Quella di introdurre alimenti nuovi nella dieta del bambino a scadenze più o meno fisse è un classico dello svezzamento che anche tuttora viene proposto da molti. Anche alcuni nomi celebri che suggeriscono di fare così. Ad esempio, Luciano Proietti in dice (pag 105-6): Il bambino e il suo organismo si …
Il Fruttolo fa bene ai bambini perché contiene frutta. Ma che davvero?!
DISCLAIMER 1: dico sempre che ognuno deve fare le proprie scelte e che difficilmente quello che compri farà male, almeno in dosi modeste. Su questo punto il mio pensiero non è cambiato, che si parli della Nutella, del formaggino o del Fruttolo. Diverso é dire che la Nutella, il formaggino e il Fruttolo (aggiungete all’elenco …