Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone …
Tag: bambini a tavola
Come scovare gli zuccheri nascosti
Vale sempre la pena di parlare prodotti cosiddetti “salutisti” che non contengono, apparentemente, zucchero. Il lavoro grosso è stato già fatto da Dario Bressanini sul suo blog Scienza in Cucina dove ha pubblicato tre articoli di approfondimento riguardanti l’assenza (molto teorica) di zucchero o zuccheri da alcuni prodotti. Qui di seguito vi do i link …
Proposte e aspettative – due sbagli molto comuni; ecco come evitarli
Quando qualcuno mi scrive raramente lo fa per dirmi che va tutto bene (anche se di tanto in tanto per fortuna accade), ma più spesso perché ha dei problemi e cerca aiuto per risolverli. Proprio ultimamente, sia tramite la newsletter che sulla pagina Facebook, ho ricevuto molti messaggi che una volta analizzati si possono riassumere …
E poi come va a finire? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)
Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra …
Come scegliere un alzasedia
Disclaimer: i link ai vari alzasedia sono affiliati Amazon, per cui se li utilizzate per acquistare qualcosa, il sito riceverà in cambio una piccola percentuale. Di solito chi opta per un alzasedia lo fa perché non ha spazio per un seggiolone normale, che per quanto piccolo è pur sempre ingombrante, oppure perché vuole qualcosa di …
Autosvezzamento al ristorante
Diciamocelo: uno delle cose più belle dell’autosvezzamento è poter andare a mangiare fuori con i bambini così… “nature” :) come si va a fare una passeggiata, cioè – per chi ha subito l’imprinting dello svezzamento tradizionale – senza doversi portare dietro thermos e barattolini! Non per niente un sacco di mamme che sono passate dalle …
Mi chiedo come mai da bambina fossi inappetente…
Oggi pubblichiamo la testimonianza tragico-esilarante che ci è stata inviata da una mamma alle prese con i suoi genitori e un po’ d’influenza; qual è peggio? Ci vediamo alla fine del pezzo nei commenti :) Non potevo non condividere con voi questa recente disavventura culinaria. Ci sono stati in visita i miei genitori e, ieri …
Cos’è che i bambini non devono assolutamente mangiare MAI?
L’altro giorno su Facebook leggevo dei commenti sull’opportunità o meno di far assaggiare l’XXX (con XXX la schifezza preferita a scelta) a un bambino; ad esempio: XXX assolutamente no, ma nemmeno per sbaglio, oltretutto gli zuccheri fanno malissimo alla dentizione ed abituano i bimbi a sapori troppo dolci, per non parlare dei conservanti e di …
Non sbucciare quella pesca
“Panettone senza canditi, mandarini senza semi, cioccolata senza nocciole, pesce a bastoncini senza spine”, in questo modo si apriva un articolo di UPPA risalente a diversi anni fa etichettando gli ex bambini anni ’80 e i successivi come ‘Generazione senza’. Ma è davvero così? Ascoltando l’opinione che molti genitori hanno delle mense proposte in asili …
5 idee per ridurre il consumo di sale da OGGI
Vediamo qual è la quantità massima di sale che adulti, bambini e lattanti possono ingerire ogni giorno (informazioni reperite dal sito del sistema sanitario britannico). Chiaramente le dosi varieranno a seconda della corporatura dell’individuo, ma mi interessa solo dare delle informazioni generali per cui ci facciamo andare bene queste cifre approssimative. Dalla tabella si vede …