D’istinto

D'istinto – istinto

Oggi vi propongo una riflessione non mia, ma di qualcuno che mi sta vicino. L’”istinto” di cui tanto si parla, lo conoscete? Lo seguite? Leggete e fatemi sapere cosa ne pensate. La questione è importante. Ne sono convinta: tutti abbiamo bisogno di un deus ex machina per le nostre decisioni, di una voce suprema che […]

Come evitare intossicazioni da botulino in conserve, marmellate, ecc.

conservazione marmellate conserve passate botulino

Questo articolo sull’intossicazione da botulino, così come quello sul miele, è stato scritto con la collaborazione di Fabrizio Anniballi e Bruna Auricchio dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), che ringrazio.Maggiori informazioni sull’argomento lo trovate nelle Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico dell’ISS e sul loro sito web. Marmellate, confetture e composte […]

I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)

Lista di cibi veramente proibiti

Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]

Un secondo svezzamento: rieducare alla tavola

svezzamento, autosvezzamento, bambini che rifiutano il cibo, non vuole mangiare, mangia solo schifezze

Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma di una specie di secondo svezzamento; mi riferisco all’approccio verso il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera […]

La storia di F. e dei suoi 3 figli

Una mama schiacciasassi

Pubblico una mail che mi è arrivata tempo fa perché penso che il percorso fatto da F., con le dovute differenze, sia molto comune. Insomma, la morale è che è genitori, anche i genitori con 3 figli, non nascono imparati, ma possono solo imparare basandosi sulla loro esperienza. Ricordiamo sempre, la #primofigliolite se la beccano […]

Se i genitori mangiano male

Fast food per l'autosvezzamento?

Abbiamo già parlato del perché l’autosvezzamento sia consigliabile in modo uguale sia che il bambino mangi poco o tanto. Inoltre abbiamo detto di come siano inutili tutte quelle sovrastrutture culturali che circondano l’alimentazione dell’infanzia (e che invece toccano poco o nulla aspetti altri della crescita quali l’imparare a camminare o a parlare). – Vorrei fare […]

È meglio cominciare lo svezzamento a pranzo o cena? Domande e risposte.

È meglio cominciare lo svezzamento a pranzo o cena? Domande e risposte. – istinto

“È meglio cominciare lo svezzamento a pranzo o cena?” A scanso di equivoci e in caso non abbiate tempo di leggere questo breve articolo, dico subito che questa domanda non ha alcun senso. Però, prima di chiudere questa pagina dandomi del matto consentimi di spiegare il perché… Una domanda del genere presuppone che, almeno per alcune […]

Lo spirito dell’autosvezzamento

Lo spirito dell'autosvezzamento – istinto

Qual è la vera essenza dell’autosvezzamento? Esattamente cosa vuol dire fare autosvezzamento o meglio… PERCHÉ facciamo autosvezzamento invece di altro? Scommetto che ognuno di noi ha una risposta diversa. Perché è più pratico. Perché non voglio usare omogeneizzati. Perché mio figlio non voleva altro. Perché voglio dare fiducia a mio figlio. Perché è bello mangiare […]

Passeggino o fascia?

Passeggino o fascia? – istinto

Ciuccio no o ciuccio sì? Dormire da soli o nel lettone? Biberon o solo tetta? Passeggino o fascia?Diventare genitori vuol dire iniziare a prendere decisioni importanti, che non riguardano solo noi. Molti di noi leggono libri e si informano tanto, altri si affidano pienamente all’istinto o a ciò che vedono intorno a loro, ma più […]

Il paradosso del cibo buono e del cibo cattivo

Il paradosso del cibo buono e del cibo cattivo – istinto

Un giorno quando ero fuori per lavoro mi è capitato di pranzare tardi e siccome avevo fame ho fatto un bel pranzetto (era “cibo buono”? Chi lo sa…). La sera all’ora di cena sono passato davanti alla mia gelateria preferita e pensavo di fermarmi a prendere un gelato (“cibo cattivo”). Tuttavia non avevo particolarmente fame […]