La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con …
Tag: salute
5 idee per ridurre il consumo di sale da OGGI
Vediamo qual è la quantità massima di sale che adulti, bambini e lattanti possono ingerire ogni giorno (informazioni reperite dal sito del sistema sanitario britannico). Chiaramente le dosi varieranno a seconda della corporatura dell’individuo, ma mi interessa solo dare delle informazioni generali per cui ci facciamo andare bene queste cifre approssimative. Dalla tabella si vede …
L’integrazione di fluoro: a cosa serve e quando serve
Le risposte che cerchiamo dai medici non dovrebbero rappresentare mai le loro opinioni ma la voce della loro coscienza sulla base della migliore e più solida scienza di cui al momento si dispone. L’ “opinione dell’esperto” sta a zero se non è supportata dalle evidenze della ricerca scientifica. Fluoro sì o no? L’integrazione di fluoro …
Purché (il bambino) sia sano
Abbiamo già parlato delle obiezioni che si fanno all’autosvezzamento in caso il bambino mangi troppo o troppo poco. Oggi parliamo della postilla che si aggiunge praticamente sempre quando si spiega l’alimentazione complementare a richiesta a chi non la conosce… “l’autosvezzamento va bene, purché il bambino sia sano“. Cosa vuol dire però questa precisazione che …
I medicinali omeopatici sono innocui (e me lo dice chi li produce)
Ciao, oggi parliamo di omeopatia! Questo perché (purtroppo) per molti il binomio autosvezzamento e omeopatia è fortissimo e inscindibile. Prima di iniziare però desidero chiarire di cosa NON voglio parlare: non voglio parlare del fatto che su qualcuno l’omeopatia funzioni, sul fatto che funzioni con gli animali o con i bambini, sul fatto che gli …
Prosciutto cancerogeno?
È di ormai qualche anno fa la ricerca che ha classificato come certamente cancerogeni per l’uomo prodotti quali il prosciutto o i salumi. Ma allora che cosa succede, se osiamo solo mangiare una fettina di prosciutto cotto cadiamo stecchiti? Mangiare il salame e come fumarsi una sigaretta? Ciao, in questo articolo voglio parlarvi della differenza …
Una strada lunga una vita
Che cosa è sano e cosa non lo è? È la domanda che, da “genitori autosvezzanti”, ci facciamo tutti, tutti i giorni. Noi, in questo blog, possiamo condividere con voi quello che scopriamo, provare ad approfondire alcuni argomenti che ci saltano agli occhi e che ci sembra di poter trattare… Ma no, non saremo noi …
Mamma che denti! La salute in bocca
Oggi diamo la parola a Guido Benedetti, dentista e autore del libro “Mamma che denti! Guida pratica alla salute dei denti del tuo bambino”, un libro piccolo che parla di un grande argomento e lo fa in maniera semplice, piacevole e diretta. Guido va dritto al punto raccontando alle mamme, ai papà, ai nonni e …
Lo zucchero è zucchero!
L’altro giorno su un gruppo Facebook mi sono imbattuto in discussione sullo sciroppo di acero. Qualcuno sosteneva che gli era stato consigliato per dolcificare perché non raffinato per cui pieno di minerali, pieno di vitamine e quindi senz’altro da preferirsi rispetto allo zucchero bianco, che è stato raffinato e denudato di qualunque proprietà. Ho fatto …
Bambini, sale e svezzamento
Il sale: uno dei veleni bianchi! È una verità universalmente riconosciuta che un bambino in età di svezzamento non deve mangiare il sale. Ma che vuol dire questa cosa, quali sono le motivazioni che stanno dietro a questo divieto? E cosa ancora più importante, quanto sale è troppo sale? Vi consiglio di leggere fino in …