(Auto)svezzamento e la via di mezzo: un’alternativa a monte

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: un'alternativa a monte – autosvezzamento in 2 parole

Se avete intenzione di leggere solo UN articolo sull’autosvezzamento, assicuratevi che sia questo. Non perché riveli chissà quale segreto o fornisca chissà quale suggerimento, ma perché offre la chiave di lettura per garantire che abbiamo DAVVERO capito cosa sia l’autosvezzamento in 2 parole.Buona lettura. Quanto sto per scrivere me l’ha insegnato nel tempo mio figlio: […]

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: chi ci circonda

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: chi ci circonda – autosvezzamento in 2 parole

Nell’articolo (Auto)svezzamento e la via di mezzo: la paura abbiamo parlato delle paure e dei dubbi che possono cogliere un genitore all’inizio dell’autosvezzamento. Però come fare quando il genitore è convintissimo delle sue scelte, ma chi gli sta intorno – parenti, amici, nonni, baby sitter, ecc – fa ostruzionismo? Vediamo cosa succede se vogliamo che […]

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: la paura

svezzamento misto, autosvezzamento

In rete si legge con regolarità di genitori che, affetti da “paura da autosvezzamento” si chiedono: “è possibile combinare l’alimentazione complementare a richiesta, o autosvezzamento, con uno svezzamento tradizionale all’italiana? La domanda non può sorprendere dato che in Italia il concetto di “alimentazione complementare a richiesta” è tuttora certamente poco diffuso. Abbiamo già accennato che […]

Svezzamento biunivoco

Svezzamento biunivoco – autosvezzamento in 2 parole

“Tranquilla, penso che i nostri figli ci svezzino con calma rispettando i nostri tempi!”Sul forum lessi questa frase che mi ha colpito molto perché rispecchia un mio pensiero riguardo la fine dello svezzamento, e chi è che viene toccato da questa “fine dello svezzamento”. Ci sono molte  riflessioni di tanti autori riguardanti il fatto che […]

Anche io ingozzavo mio figlio (ma ora non più); una storia in 2 puntate

forzare bambino mangiare svezzamento

Tempo fa in un post sulla pagina Facebook una mamma raccontava, del proprio “bambino inappetente” e di come “forzare il bambino a mangiare”: Forzare il bambino a mangiare A pranzo da mia suocera: mentre mia figlia mangia da sola le sue verdure intervallando con pezzetti di pollo, la nonna dice: “Vorrei che venisse la vicina […]

Inappetenza o no? (La profezia)

lego, profezia, prophecy, palla di vetro, svezzamento, autosvezzamento

Antonella, un membro della community, ci manda il seguente guest post dove racconta la sua storia. Una delle prime cose che mi disse mia suocera una volta nata nostra figlia fu: “Ti auguro che mangi! Perché con suo padre dai 7 mesi in poi è stata una tortura”. Stiamo parlando di inappetenza genetica e il […]

10 ragioni per dire no alle pappe

10 ragioni per dire no alle pappe – autosvezzamento in 2 parole

È doveroso premettere che sono tanti, anzi tantissimi i bambini che sono hanno fatto uno svezzamento con le pappe, maniera tradizionale, senza problemi contenti della loro pappa mangiata con gusto e interesse, e che ci sono altrettante mamme o famiglie felicissime di come s’è svolto lo svezzamento e non tornerebbero indietro per fare una scelta […]

Ero una bambina inappetente

Non mi va

Dopo aver parlato dei motivi per cui un bambino non va mai forzato a mangiare, una lettrice ci ha inviato una testimonianza toccante sull’”inappetenza dei bambini”: il racconto di una ex bambina inappetente.La pubblichiamo, ringraziando l’autrice, perché fa vedere, a noi genitori, le cose con gli occhi di un bambino. Ho scelto di scegliere la […]

6 ragioni perché non bisogna forzare a mangiare… nessuno!

6 ragioni per non insistere che un bambino mangi di più

Forzare un bambino a mangiare: alcuni esempi (due li ho visti in prima persona) di genitori che, all’ora dei pasti, trovano indispensabile inserire anche la pratica di attività sportive, ludiche o di intrattenimento vario per assicurarsi che i figli mangino (di più): È giusto, in alcuni casi, ricorrere a trucchi, distrazioni, rincorse per tutta casa […]

Bisogna allattare in modo esclusivo fino a sei mesi: verità o ideologia?

Allattamento 6 mesi

“Allattamento esclusivo fino a 6 mesi di vita del bambino.” Chi non ha sentito ripetuto più e più volte questo mantra? Tutti voi avrete notato che se si parla di neonati prima o poi qualcuno lo tirerà fuori. Ma in quanti si sono soffermati a capire cosa voglia effettivamente dire? Dato che sono qui a scrivere […]