Svezzamento anticipato con il latte artificiale?

LATTE FORMULATO veleno

La voglia di scrivere a proposito dello svezzamento dei bambini che prendono latte artificiale nasce dal fatto che leggo spesso qui e là che sono ancora in tanti (troppi) a suggerire che il bambino allattato con latte artificiale debba fare uno svezzamento anticipato. È da un po’ che rimugino su questo post e ho fatto […]

3 merende estive perfette per i bambini (e non solo!)

lollipop, ghiaccioli, fatti in casa, gelato, yogurt, banana, lamponi, svezzamento, autosvezzamento, merenda, dessert

3 idee per delle merende estive da gustare durante i mesi più caldi. 1. Finto gelato a base di frutta Questa ricetta l’ha suggerita Valentina sulla pagina Fb, è bellissima, leggete!Lasciate nel congelatore 1 banana e 1 pera tagliate a pezzi pronte all’uso. Quando vi viene voglia di gelato, tiratele e fuori e frullatele, poi […]

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto?

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto? – mio figlio mangia poco

Due domande (solo apparentemente) diametralmente opposte: Chiaramente l’autosvezzamento è ideale in entrambi i casi. Vediamo perché: 1) Se il bambino mangia spontaneamente molto e di gusto… non ha molto senso doverne limitare le scoperte con pappine informi e dal gusto più o meno sempre uguale. Invece è senz’altro meglio approfittare del suo interesse nel cibo […]

Un “bambino taglia small”: i primi 8 mesi

Bambini di piccola taglia, bambino taglia small

Chiara ci scrive un messaggio attraverso la nostra pagina Facebook, un racconto troppo lungo per limitarlo ad un post sul social network, dunque ecco qui la storia sua e del suo bambino, che assomiglia alla storia di tanti di noi. Sono Chiara, sono una mamma. Il mio bambino ha poco più di 8 mesi, è […]

Tovaglietta-piatto in silicone: come scegliere?

PIATTI CON VENTOSA

Ultimamente è possibile acquistare anche in Italia una specie di tovaglietta in silicone / piatto con ventosa che, almeno in teoria, dovrebbe risultare difficile da ribaltare. Premetto che NON ho acquistato gli articoli in questione, dopo tutto non ho più la possibilità di sperimentarlo dal vivo in situazioni di vita reale (ovvero le mie figlie […]

La storia di Margherita

Catena e lucchetto

Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che, dopo uno svezzamento difficile, il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per […]

Un alimento nuovo ogni 3 giorni

intervallo per introdurre nuovi cibi

Un classico dello svezzamento Quella di introdurre alimenti nuovi nella dieta del bambino a scadenze più o meno fisse è un classico dello svezzamento che anche tuttora viene proposto da molti. Anche alcuni nomi celebri che suggeriscono di fare così. Ad esempio, Luciano Proietti in dice (pag 105-6): Il bambino e il suo organismo si […]

Ma sono tutti ©øglıønı?

lo svezzamento tradizionale non ha senso

“Ma sono tutti ©øglıønı?” è la domanda che, un po’ per celia, è stata posta dal pediatra Lucio Piermarini in un articolo sull’autosvezzamento. La domanda all’inizio mi fece ridere, ma più ci pensavo più mi sembrava importante: è vero o non è vero che fior di laureati, dopo aver speso la loro gioventù sui banchi […]

PATATA & CAROTA, Studio Pediatrico Associato

Patata e carota, svezzamento all'italiana

PATATA E CAROTA Studio Pediatrico Associato ovvero Tutto quello che avete voluto sapere sullo svezzamento e…. sarebbe stato meglio che non aveste saputo mai _____________________ – Buongiorno signora Candida, si accomodi pure. – Buongiorno dottor Patata. – Allora, come mai la rivedo così presto? – Ah, è un disastro dottore. Il bambino non ne vuole […]