Non bisogna aver paura del latte artificiale
Voglio eliminare questa schifezza di latte artificiale il prima possibile; quand’è che posso iniziare lo svezzamento? Ma hai visto gli ingredienti che stanno dentro il latte artificiale? È davvero uno scandalo! Come si fanno dare queste cose ai nostri bambini!?!? C’è anche l’olio di palma! In questo articolo voglio parlare del latte artificiale e del […]
Come far abituare il bambino al cucchiaino (?)
Come e quando far abituare il bambino al cucchiaino è uno dei temi ricorrenti quando si parla di bambini in età (quasi) da svezzamento. Le domande che ricorrono sono del tipo: A che età posso cominciare a far abituare il bambino al cucchiaino? Come faccio a fargli accettare il cucchiaino? Con il cucchiaino ci gioca […]
Il punto di vista dell’ACP sull’alimentazione complementare
L’ACP (Associazione Culturale Pediatri) ha pubblicato il 6 febbraio scorso un documento scritto a più mani – compresa la mia… – sull’alimentazione complementare indirizzato non solo a pediatri e operatori sanitari in generale, ma anche ai genitori. In parte è stato scritto in risposta e per fare chiarezza dopo campagne filo-industria del baby food promosse […]
Il compito del pediatra non è quello di spiegare come si prepara il brodo vegetale
Il comunicato che segue è stato originariamente pubblicato su Facebook. Lo ripubblico qui, con il permesso degli autori, per assicurare che sia disponibile anche in futuro in quanto contiene considerazioni importanti sullo svezzamento tradizionale/medicalizzato e il ruolo del pediatra, e fornisce dei riferimenti bibliografici interessanti. Il video della trasmissione a cui si fa riferimento lo […]
Io e il mio bambino: una rivista pubblicitaria
Si sa, al peggio non c’è mai fine… Spesso ci si domanda come mai lo sveezzamento “tradizionale all’italiana” continui ad essere tramandato di genitore in genitore. Da una parte ci sono i genitori stessi che si passano vari “consigli” (specialmente in rete…); dall’altra ci sono i pediatri che per vari motivi continuano a perpetuare l’idea […]
Perché lo svezzamento a 4-6 mesi per ridurre le allergie è SOLO una teoria (e neanche tutti sono d’accordo)
La notizia che l’introduzione precoce del cibo solido diminuisce il rischio di sviluppare allergie viene utilizzata da alcuni pediatri come motivo valido per anticipare l’inizio dello svezzamento verso i quattro mesi. Se devo essere sincero questo genere di approccio mi fa pensare a chi vuol far rientrare il baby food dalla finestra dopo che è uscito dalla […]
Il nuovo documento del Ministero della Salute sulla “Corretta alimentazione nella prima infanzia”
Il 26 marzo 2015 il Ministero della salute ha istituito un cosiddetto tavolo di lavoro con il compito di elaborare linee di indirizzo sulla corretta alimentazione ed educazione nutrizionale del bambino nei primi anni di vita. Il tavolo di lavoro sarebbe rimasto attivo fino al 31 marzo 2016 per poi riferire al Ministero. Tutti i dettagli li trovate […]
La filastrocca salvabimbo
[box]Un paio di giorni fa Regina (che ringrazio) mi ha fatto conoscere questa Filastrocca Salvabimbo, scritta da Filippo Festini, professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’ospedale Meyer di Firenze. La filastrocca è stata pubblicata originariamente dalla SISIP (Società Italiana di Scienze Infermieristiche Pediatriche) e la ripropongo qui per loro gentile concessione. Approfitto […]
Svezzamento “misto”
“Tu fai svezzamento classico o autosvezzamento?” “Io faccio un misto” Viene chiamato svezzamento “misto” uno svariato numero di pratiche: alimentazione complementare a richiesta a casa e pappe al nido o dai nonni; pappa fino a una certa età e poi cibo normale; pappa per riempire la pancia e poi assaggi… e una serie di altre […]
Autosvezzamento e il rientro a lavoro, la parola ai genitori
Tra le tante ansie che attanagliano i genitori dei bambini autosvezzanti (e non) c’è lo spauracchio del rientro al lavoro. Come farà con la nonna che si fa venire le ansie? Le educatrici del nido non mi danno retta. Prende ancora tantissimo latte e il biberon gli fa schifo. … (spazio per il TUO problema) […]