Curve di crescita: quali scegliere e come leggerle

leggere le curve di crescita

Una delle cose che ha il maggior potere di confondere e mettere in ansia il genitore è sicuramente come leggere le curve di crescita. Chi non ha desiderato che al bilancio di salute gli venisse detto che il proprio figlio si stava spostando un po’ più in alto nei grafici e non si è compiaciuto […]

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: un’alternativa a monte

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: un'alternativa a monte – autosvezzamento in 2 parole

Se avete intenzione di leggere solo UN articolo sull’autosvezzamento, assicuratevi che sia questo. Non perché riveli chissà quale segreto o fornisca chissà quale suggerimento, ma perché offre la chiave di lettura per garantire che abbiamo DAVVERO capito cosa sia l’autosvezzamento in 2 parole.Buona lettura. Quanto sto per scrivere me l’ha insegnato nel tempo mio figlio: […]

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: chi ci circonda

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: chi ci circonda – autosvezzamento in 2 parole

Nell’articolo (Auto)svezzamento e la via di mezzo: la paura abbiamo parlato delle paure e dei dubbi che possono cogliere un genitore all’inizio dell’autosvezzamento. Però come fare quando il genitore è convintissimo delle sue scelte, ma chi gli sta intorno – parenti, amici, nonni, baby sitter, ecc – fa ostruzionismo? Vediamo cosa succede se vogliamo che […]

(Auto)svezzamento e la via di mezzo: la paura

svezzamento misto, autosvezzamento

In rete si legge con regolarità di genitori che, affetti da “paura da autosvezzamento” si chiedono: “è possibile combinare l’alimentazione complementare a richiesta, o autosvezzamento, con uno svezzamento tradizionale all’italiana? La domanda non può sorprendere dato che in Italia il concetto di “alimentazione complementare a richiesta” è tuttora certamente poco diffuso. Abbiamo già accennato che […]

Perché fidarsi di Andrea?

Perché fidarsi di Andrea? – autosvezzamento in 2 parole

Il mio bambino è in età di svezzamento e a questo punto a chi dovrei dare retta, al mio pediatra che ha studiato tanti anni, ha esperienza e ci conosce o a un qualche sconosciuto trovato su internet? Posso fidarmi di andrea di autosvezzamento? Sono Andrea di autosvezzamento.it, e in questo articolo voglio parlarvi del […]

Stiamo crescendo bambini, non allevando maiali.

Stiamo crescendo bambini, non allevando maiali. – autosvezzamento in 2 parole

Marta racconta come si vive la prima infanzia in Inghilterra. E io lo so bene perché, anche io vivo nel Regno Unito. Ovvero Regno Unito Vs. Italia. Quando porti la bambina dal pediatra? Quanto pesa la bambina? Quanto è cresciuta nell’arco dell’ultimo mese?” Mi sembra allungata, l’avete misurata?” Cosa ha detto il pediatra al bilancio […]

Latte formulato, di crescita, vaccino… come scegliere?

biberon goccia autosvezzamento

Per fare chiarezza su quale latte formulato scegliere e se e quando dare il latte vaccino, ho intervistato la dott.ssa Claudia Carletti dell’IRCCS pediatrico Burlo Garofolo, SSD Ricerca sui Servizi Sanitari, Epidemiologia di Popolazione e Salute Internazionale.Al termine dell’intervista trovate delle informazioni di carattere generale sul latte vaccino e di crescita e le linee guida […]

Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno

bambino non più inappetente autosvezzamento

Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e mezzo e mi preoccupavo dell’inappetenza del bambino. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a […]

10 ragioni per dire no alle pappe

10 ragioni per dire no alle pappe – autosvezzamento in 2 parole

È doveroso premettere che sono tanti, anzi tantissimi i bambini che sono hanno fatto uno svezzamento con le pappe, maniera tradizionale, senza problemi contenti della loro pappa mangiata con gusto e interesse, e che ci sono altrettante mamme o famiglie felicissime di come s’è svolto lo svezzamento e non tornerebbero indietro per fare una scelta […]

Mi chiedo come mai da bambina fossi inappetente…

Mangiare davanti la TV, inappetenza

Oggi pubblichiamo la testimonianza tragico-esilarante che ci è stata inviata da una mamma, ex bambina inappetente, alle prese con i suoi genitori e un po’ d’influenza; qual è peggio? Ci vediamo alla fine del pezzo nei commenti 🙂 Non potevo non condividere con voi questa recente disavventura culinaria. Ci sono stati in visita i miei […]