Autosvezzamento.it

Una voce fuori dal coro: mamma autosvezzante con bambino inappetente

autosvezzamento e inappetenza

Spesso si legge di bambini che grazie all’autosvezzamento si mangiano il loro piatto e quello dei genitori, e di genitori “pentiti” del percorso fatto con le pappe con fratelli o sorelle maggiori che da sempre sembrano inappetenti. Oggi vi voglio portare la mia esperienza di autosvezzamento e inappetenza. Autosvezzamento e inappetenza La mia storia è […]

Pranzo di ferragosto

Pranzo di ferragosto – Pranzo di ferragosto

Ferragosto tradizionalmente rappresenta il culmine delle vacanze estive e in alcune parti d’Italia si celebra con un mega pranzo in famiglia (ma quand’è che in Italia non si celebra con un mega pranzo in famiglia? 🙂 ) Qui di seguito metto alcune foto di bambini e durante il pranzo di ferragosto e una breve descrizione […]

La fine dell’autosvezzamento? Storia di un autosvezzamento felice (ovvero normale)

Sofia_6 mesi_primi esperimenti_broccolo

Quando si inizia l’autosvezzamento e il bambino ha solo 6 mesi, tutto sembra andare così incredibilmente piano, sembra non succedere niente. Così ci si trova ad immaginare come andranno le cose: quand’è che mangerà come noi? Come sarà quando userà le dita come pinzette? Come sarà quando inizierà a voler usare le posate? E tra […]

Non sbucciare quella pesca

Non sbucciare quella pesca – Pranzo di ferragosto

“Panettone senza canditi, mandarini senza semi, cioccolata senza nocciole, pesce a bastoncini senza spine”, in questo modo si apriva un articolo di UPPA risalente a diversi anni fa etichettando gli ex bambini anni ’80 e i successivi come ‘Generazione senza’. Ma è davvero così? Si può mangiare solo frutta sbucciata? Ascoltando l’opinione che molti genitori hanno […]

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto?

E se mio figlio mangia poco? E se mangia tanto? – Pranzo di ferragosto

Due domande (solo apparentemente) diametralmente opposte: Chiaramente l’autosvezzamento è ideale in entrambi i casi. Vediamo perché: 1) Se il bambino mangia spontaneamente molto e di gusto… non ha molto senso doverne limitare le scoperte con pappine informi e dal gusto più o meno sempre uguale. Invece è senz’altro meglio approfittare del suo interesse nel cibo […]

Confessioni di un bastian contrario

Confessioni di un bastian contrario – Pranzo di ferragosto

Il connubio “Piermarini autosvezzamento” è sicuramente ben cementato nella mente di molti, ma non è stato sempre così, e specialmente gli inizi sono stati difficili. Nel lontano 2001 fui invitato a parlare ad un congresso pediatrico a Trieste, “Confronti in pediatria”, una delle iniziative di aggiornamento più seguita in Italia. Il fatto per me era […]

La storia di Margherita

Catena e lucchetto

Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che, dopo uno svezzamento difficile, il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter (e se ancora non la ricevete, cliccate qui per […]

Bambini che mangiano troppo

Bambini che mangiano troppo – Pranzo di ferragosto

Parliamo sempre di bambini “inappetenti”, che non mangiano volentieri, che provano tardivamente interesse per il cibo o a cui del cibo tutto sommato non interessa granché in generale. Ma quando un bambino mangia troppo, come la mettiamo? Non ho pillole di saggezza o risposte universali, perché di verità in mano io non ne ho (come […]

Mangerà mai come gli altri bambini?

Mangerà mai come gli altri bambini? – Pranzo di ferragosto

Una storia vera Quando i bambini iniziano a usare le posate è il cruccio di tanti (in particolare tanti nonni). Confesso che nel nostro caso all’inizio più che la domanda “mangia?” (data la mole era scontato che in un modo o nell’altro si nutrisse) echeggiava in casa e dai nonni principalmente la domanda: “mangerà mai […]

PATATA & CAROTA, Studio Pediatrico Associato

Patata e carota, svezzamento all'italiana

PATATA E CAROTA Studio Pediatrico Associato ovvero Tutto quello che avete voluto sapere sullo svezzamento e…. sarebbe stato meglio che non aveste saputo mai _____________________ – Buongiorno signora Candida, si accomodi pure. – Buongiorno dottor Patata. – Allora, come mai la rivedo così presto? – Ah, è un disastro dottore. Il bambino non ne vuole […]