Cosa ci insegna l’Inghilterra in tema di alimentazione infantile? più di quanto non si pensi!
Ciao sono Andrea di Autosvezzamento.it e non un alieno trasportato qui da un pianeta sconosciuto. Se vi ricordate in un video recente vi ho portato a fare un giro nel mio supermercato di zona a esplorare il reparto baby food. Se non lo avete ancora visto, vedetelo ora così vedete dal vivo il tipo di […]
Legumi e svezzamento: 17 ricette da provare
Tante mamme si domandano come (e quando) introdurre i legumi nello svezzamento. Per vari motivi tanti genitori hanno timore di fagioli e simili, ma il binomio “legumi e svezzamento” va benissimo e non c’è motivo di limitare il consumo di ceci, fagioli, lenticchie e chi più ne ha più ne metta. Sappiamo già che il […]
8 suggerimenti se il bambino lancia il cibo
Lasciare che un bambino si svezzi da solo non è necessariamente una passeggiata, anzi… bisogna fare i conti con il macello a tavola (e dintorni). È normale se il tuo bambino lancia il cibo in aria, per terra, sul tavolo, ecc. Trovare cibo dappertutto, fuorché nelle vicinanze della bocca del diretto interessato, può essere all’ordine […]
Vediamo quando iniziare lo svezzamento
https://youtu.be/rqGiz94Sno8Domanda da un milione di dollari: quando iniziare lo svezzamento? E chi lo sa… basta chiedere in giro e si riceveranno i consigli più disparati; si va dai 2 mesi (e non vi prendo in giro…) ai 6 mesi e oltre.A chi dare retta in questa giungla? La risposta, semplicissima e che sento risuonare dentro […]
Perché fidarsi di Andrea?
Il mio bambino è in età di svezzamento e a questo punto a chi dovrei dare retta, al mio pediatra che ha studiato tanti anni, ha esperienza e ci conosce o a un qualche sconosciuto trovato su internet? Sono Andrea di autosvezzamento.it, e in questo articolo voglio parlarvi del perché io, Andrea Re, sconosciuto trovato […]
I dubbi atroci di una mamma agli inizi (e la pediatra non aiuta…!)
Tempo fa mi è arrivata questa lettera e mi è sembrata troppo bella per non pubblicarla qui sul blog. Scommetto sono in tanti i genitori agli inizi dell’autosvezzamento che vi si riconosceranno essendosi posti esattamente le stesse domande che si sta ponendo Valentina. “Finalmente, dopo la prima poppata è arrivata anche per Jacopo l’ora della […]
Pranzo di ferragosto
Ferragosto tradizionalmente rappresenta il culmine delle vacanze estive e in alcune parti d’Italia si celebra con un mega pranzo in famiglia (ma quand’è che in Italia non si celebra con un mega pranzo in famiglia? 🙂 ) Qui di seguito metto alcune foto di bambini e durante il pranzo di ferragosto e una breve descrizione […]
Il rischio di soffocamento e cosa fare per evitarlo
Uno degli argomenti che suscitano maggiore interesse in canali come questo è comprensibilmente come evitare che un boccone vada di traverso a un bambino che si avvicina all’alimentazione complementare. Ma sappiamo distinguere tra un conato e un episodio di soffocamento? Sappiamo come minimizzare il rischio di soffocamento e siamo coscienti di cosa sia effettivamente a […]
Zuccheri liberi: cosa sono, dove si trovano e come limitarli
Lo zucchero presente in un’aranciata è migliore o peggiore di quello che si mette nel caffè? E di quello presente in una mela? Zuccheri naturalmente presenti, zuccheri della frutta, senza zucchero aggiunto, cosa vogliono dire tutti questi termini all’atto pratico? Cosa dobbiamo guardare quando facciamo la spesa o quando cuciniamo qualcosa a casa? Ci dobbiamo […]
Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno
Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato parecchio tempo fa, quando mio figlio aveva 3 anni e ½. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Lo dedico a tutti i genitori che hanno un […]