Cosa (NON) è necessario per fare autosvezzamento
Spesso mi capita di leggere di genitori che pensano che non potranno fare autosvezzamento per i motivi più svariati. Per cercare di fare un po’ di chiarezza su cosa davvero serva, ho messo insieme un elenco che non ha alcuna pretesa di completezza, ma che spero faccia chiarezza su quali sono le doti che davvero […]
Una strada lunga una vita
Che cosa è sano e cosa non lo è? È la domanda che, da “genitori autosvezzanti”, ci facciamo tutti, tutti i giorni. Noi, in questo blog, possiamo condividere con voi quello che scopriamo, provare ad approfondire alcuni argomenti che ci saltano agli occhi e che ci sembra di poter trattare… Ma no, non saremo noi […]
Allattamento, svezzamento e normalità
Avete mai pensato a quanto è alto un uomo “normale”? Ho dato un’occhiata in rete e ho trovato delle statistiche. Premetto che non sono stato da approfondire più di tanto perché non è questa la cosa che mi interessa, però ci dà un’idea. Quello che sembra è che l’uomo medio su scala mondiale è alto […]
Bambini, sale e svezzamento
Il sale: uno dei veleni bianchi! È una verità universalmente riconosciuta che un bambino in età di svezzamento non deve mangiare il sale. Ma che vuol dire questa cosa, quali sono le motivazioni che stanno dietro a questo divieto? E cosa ancora più importante, quanto sale è troppo sale? Vi consiglio di leggere fino in […]
Montessori a tavola
All’età di sei mesi il bambino è soggetto a talune trasformazioni fisiche. Alcune invisibili, vennero scoperte soltanto per mezzo di esperimenti: ad esempio, lo stomaco incomincia allora a secernere l’acido cloridrico necessario per la digestione. A sei mesi compare pure il primo dente. Abbiamo dunque un ulteriore perfezionamento del corpo che si sviluppa secondo un […]
Il comunicato dell’OMS sul latte di proseguimento: allora quale latte dopo i 6 mesi?
Tempo fa è uscito sul sito italiano dell’IBFAN un post dal titolo: L’OMS dichiara che i latti di proseguimento e di crescita non sono necessari e che il loro marketing può ingannare i genitori. L’argomento è chiaramente scottante, come dimostrato dai molti messaggi ed email che abbiamo ricevuto in merito, per cui mi è sembrato […]
La spirale ansiogena
“Guarda, io non so davvero più che cosa fare. Ogni volta che ci sediamo a tavola è un incubo. Mio figlio non mi mangia, non mi mangia niente. Insisto stiamo lì anche per un’ora, ma niente è diventata una lotta senza quartiere. Non so più a che santo votarmi. Ma senti, ti capisco benissimo solo […]
Il cibo più indicato per lo svezzamento
Cosa dare da mangiare a un bambino durante lo svezzamento? GRANDE domanda! Tanto per chiarire, in un altro video ho già detto che il latte è l’alimento che il bambino in età di svezzamento DEVE prendere, e deve prendere nelle quantità desiderate. Questo è l’unico punto fermo. Ma per quanto riguarda il resto? Per quanto […]
Con cosa posso cominciare lo svezzamento?
Con cosa posso iniziare lo svezzamento? Qual è il primo cibo da dare a un bambino? Da sempre uno dei tipi di domande più gettonato sui social riguarda quale sia il primo cibo ideale per iniziare lo svezzamento. Se si fa svezzamento tradizionale è facile dire che si comincia con il brodo, la farina di […]
“Alimentazione complementare a richiesta”, cosa vuol dire?
Autosvezzamento, ovvero “Alimentazione Complementare a Richiesta”… mi domando in quanti abbiano riflettuto su cosa voglia dire questa frase. Spesso in rete si legge di genitori che credono che i loro figli facciano autosvezzamento semplicemente perché non seguono le tabelle del pediatra o un calendario preciso di introduzione dei cibi, ma l’autosvezzamento è davvero tutto qui? […]