Cos’è l’autosvezzamento in 2 parole
Riporto un breve brano tratto dalla presentazione che Lucio Piermarini ha scritto per “Autosvezzamento per tutti” in quanto credo risponda bene e in modo succinto a molte domande comuni e ben descrive cos’è l’autosvezzamento in poche parole.Per chiarezza ho inserito anche qualche piccolo commento mio per dare al tutto un po’ di contesto. Quello che prima […]
Come evitare intossicazioni da botulino in conserve, marmellate, ecc.
Questo articolo sull’intossicazione da botulino, così come quello sul miele, è stato scritto con la collaborazione di Fabrizio Anniballi e Bruna Auricchio dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), che ringrazio.Maggiori informazioni sull’argomento lo trovate nelle Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico dell’ISS e sul loro sito web. Marmellate, confetture e composte […]
Se la pappa è così buona, mangiatela tu!
Avete mai immaginato come reagireste se vi rendeste conto di essere trattati in maniera diversa rispetto a chi vi sta vicino? A lavoro, durante un’attività sportiva, a casa… scoprire di essere in qualche modo discriminati, anche se a fin di bene, lascia sempre l’amaro in bocca, specialmente se si parla di “pappa”. E per quanto […]
La definizione di autosvezzamento secondo l’Accademia della Crusca: una breve guida alla transizione alimentare dei bambini
L’autosvezzamento, noto anche come “alimentazione complementare a richiesta” (ACR), è un approccio sempre più popolare nell’alimentazione dei neonati. Promuove l’idea che i bambini, piuttosto che seguire uno schema rigido di introduzione dei cibi, possano partecipare attivamente al processo di transizione dal latte materno o artificiale agli alimenti solidi. Secondo l’Accademia della Crusca che ha appena […]
I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]
Cibi sconsigliati nello svezzamento
Ci sono cibi sconsigliati nello svezzamento, o cibi da evitare o addirittura cibi proibiti? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Ci sono cose da introdurre prima o dopo? E cibi assolutamente proibiti? Questo è il genere di domande che vengono chieste in continuazione non solo da genitori che si trovano per la prima […]
Un secondo svezzamento: rieducare alla tavola
Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma di una specie di secondo svezzamento; mi riferisco all’approccio verso il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera […]
Pesche sciroppate e succo di pesca
Se avete abbondanza di pesche o solo vi va di sperimentare per godervele poi durante l’inverno provate a farle sciroppate o a farle diventare succo. Pesche sciroppate Le pesche sciroppate sono un classico di casa mia, ricordo da bambine il pentolone gigante che bolliva in giardino pieno di barattoli di passata e di pesche e […]
Lo svezzamento NON inizia a 6 mesi
Scusate per il titolo quasi clickbait, però quando ci vuole, ci vuole! In questo articolo vorrei chiarire una volta per tutte e senza lasciare ombra di dubbio a chi crede che l’auto svezzamento inizia a 6 mesi, che NON è vero, a meno di coincidenze molto improbabili. Lo svezzamento NON inizia a sei mesi, ma […]
6 consigli se tuo figlio non ti mangia
Abbiamo già detto che insistere per far mangiare un bambino è un controsenso; se va bene, non serve a niente, ma se va male può causare danni a lungo termine nel rapporto che il bambino ha con il cibo e in quello tra il bambino stesso e il genitore.“Ma forse ci sono casi in cui […]