Perché lo svezzamento a 4-6 mesi per ridurre le allergie è SOLO una teoria (e neanche tutti sono d’accordo)
La notizia che l’introduzione precoce del cibo solido diminuisce il rischio di sviluppare allergie viene utilizzata da alcuni pediatri come motivo valido per anticipare l’inizio dello svezzamento verso i quattro mesi. Se devo essere sincero questo genere di approccio mi fa pensare a chi vuol far rientrare il baby food dalla finestra dopo che è uscito dalla […]
Il nuovo documento del Ministero della Salute sulla “Corretta alimentazione nella prima infanzia”
Il 26 marzo 2015 il Ministero della salute ha istituito un cosiddetto tavolo di lavoro con il compito di elaborare linee di indirizzo sulla corretta alimentazione ed educazione nutrizionale del bambino nei primi anni di vita. Il tavolo di lavoro sarebbe rimasto attivo fino al 31 marzo 2016 per poi riferire al Ministero. Tutti i dettagli li trovate […]
La supercazzola del 2016: il nutrimune
Prima c’era la Mellin con il precinutri. Prima c’era Aptamil con il pronutra. Oggi ecco a voi il nutrimune! Chiaramente la Plasmon non voleva essere da meno della Mellin e dell’Aptamil, così con cosa se n’è uscita? Con il nutrimune… Il Nutrimune Capisco che si voglia copiare la concorrenza, ma possibile che non potessero inventarsi […]
Tigers: la nostra recensione
Ieri pomeriggio siamo andati a Glasgow a vedere Tigers, che veniva proiettato all’interno di Take One Action, un festival cinematografico che si occupa di tematiche di carattere sociale volte a sensibilizzare il pubblico. Il film, una coproduzione franco-indiana, è stato girato prevalentemente in Pakistan, dove si svolge gran parte dell’azione e perciò è principalmente in […]
11 fatti sull’olio di palma secondo il WWF
Oggi ci occupiamo degli aspetti ecologici collegati all’uso su scala mondiale dell’olio di palma. Quello che segue è stato tratto dal sito della WWF. Nelle varie sezioni trovate il link alla pagina relativa da cui ho attinto le informazioni e dove ne troverete molte altre. Purtroppo le infografiche sono in inglese, ma dovrebbero essere facili […]
L’olio di palma nel latte artificiale: domande e risposte
[box]Chi ci legge sporadicamente potrebbe pensare che questo sito sia diventato il campione della causa pro olio di palma. Questo chiaramente non è vero: non ho alcun interesse personale o economico che mi leghi in alcun modo all’olio di palma e se domani la produzione mondiale calasse del 100% la mia vita non cambierebbe di […]
Olio di palma, diabete e la comunicazione su internet
È di qualche giorno fa la notizia di uno studioso italiano che avrebbe dimostrato l’esistenza di un collegamento tra l’olio di palma e l’insorgere del diabete alimentare. In particolare un articolo (che non linko volutamente perché di infima qualità) dell’Huffington Post dice: Ormai non c’è più alcuna giustificazione che tenga: continuare ad assumere cibi che […]
Cos’è il pronutra?
In quest’articolo non soffermo volutamente sull’utilità vera o presunta dei latti di proseguimento. Per chi fosse interessato, l’argomento è stato giù trattato nell’articolo che riportava il parere dell’EFSA che i latte di crescita non hanno un valore aggiunto riepetto a una dieta varia, in quello dove abbiamo parlato del PreciNutri della Mellin, e in un’intervista […]
“Non dobbiamo far sentire in colpa le madri che non allattano”
L’ultimo tabù sembra essere quello di offendere le donne che non hanno allattato e non far sentire in colpa chi non ha allattato. Mai dire apertamente che L’imperativo è formulare un pensiero che non offenda chi non ha allattato. MAI far sentire in colpa che non ha allattato. Ma il timore è giustificato? Esiste davvero […]
Il rischio di allergia da noccioline “diminuisce se introdotte presto”
In questi giorni molte testate, tra cui la BBC, hanno riportato la notizia di uno studio appena pubblicato dove si afferma che un’introduzione precoce di un ben noto allergene, le noccioline, diminuisce la probabilità di diventarne allergici di oltre l’80%. Lo stesso team aveva già rilevato come i bambini ebrei in Israele abbiano una percentuale […]