L’olio di palma va evitato a tutti i costi?
[box]Nell’articolo che segue non faccio riferimento a questioni ambientali legate all’olio di palma perché mi voglio concentrare esclusivamente sugli aspetti nutrizionali.[/box] Poche cose hanno una reputazione cattiva come l’olio di palma. Specialmente quando se ne parla in rete, viene sempre accompagnato da espressioni quali “Fa male!”, “È dannoso!”, “Evitatelo!!”. Sembra quasi che ci sia isteria intorno […]
La chiave di lettura dei post sponsorizzati (e di nuovo Mellin)
Per prima cosa mi scuso per la lunghezza di questo post fiume che credo sia il più lungo di tutto il sito 🙂 Parlando essenzialmente della natura dei post sponsorizzati, può sembrare a prima vista non strettamente correlato alle tematiche di questo blog, ma se avrete la costanza e soprattutto la pazienza di leggerlo fino in […]
Come le donne percepiscono le pubblicità di latte artificiale
In un articolo recente ho parlato della nuova campagna Mellin “Fidati del cuore”, lo trovate cliccando qui. Vi consiglio di leggerlo prima di proseguire per capire meglio a cosa faccio riferimento – ed evito di scrivere le cose due volte. Inoltre non dimenticate l’hashtag #noistintoblu se ne parlate sui social. Leggendo qui e là i commenti legati alla detta […]
L’istinto di mamma è blu? Allora meno male che sono un po’ daltonico…
Brutto finire l’anno con una cosa così, ma da quando me l’hanno mostrato ieri sera ho capito che bisognava parlarne… Parlo del primo spot della nuova campagna Mellin “Fidati del cuore” Aggiornamento dicembre 2015 Lo spot incriminato è scomparso. È stato sostituito da un altro dove la voce fuori campo dice cose diverse e, nei […]
La filastrocca salvabimbo
[box]Un paio di giorni fa Regina (che ringrazio) mi ha fatto conoscere questa Filastrocca Salvabimbo, scritta da Filippo Festini, professore associato presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’ospedale Meyer di Firenze. La filastrocca è stata pubblicata originariamente dalla SISIP (Società Italiana di Scienze Infermieristiche Pediatriche) e la ripropongo qui per loro gentile concessione. Approfitto […]
Lasagne di zucca e feta
[box]Ecco un’altra ricetta regalataci da Marzia Balza di marziabalza.com. Se vi trovate in un paese anglosassone allora i preparativi per Halloween saranno in pieno svolgimento (e anche se siete in Italia non è escluso che ve lo facciano fare), però non dimentichiamo che le zucche non sono solo da intagliare, ma DA MANGIARE perché sono […]
I trucchi per far venire bene gli gnocchi fatti in casa
Gli gnocchi sono sempre un successo, sia con i grandi che con i piccini… Basta nominarli che tutti accorrono. Il problema, se così vogliamo chiamarlo, è che quelli nella busta non sono un gran che e quelli comprati freschi sono cari, sopratutto considerando il costo delle materie prime. Però farli in casa non è difficile come potrebbe sembrare, […]
Le bugie nel carrello
è l’ultimo libro di Dario Bressanini, famoso blogger e autore del best seller (che non ho letto, ma che dalle recensioni sembra essere migliore di questo). Se vi interessa scoprire alcuni trucchi del marketing e fare chiarezza su certe leggende metropolitane che furoreggiano, specialmente in rete, allora questo è il libro che fa per voi. […]
Io mangio come voi
Da un paio d’anni ho nella mia libreria una copia di Io mangio come voi, un libricino di ricette scritto da, come dicono sulla copertina, nutrizionisti, pediatri, biologi, epidemiologi, un artista cuoco e tante mamme. Lo presi ai tempi in cui veniva dato in omaggio a chi ne faceva richiesta presso l’Unità per la Ricerca sui […]
Latte artificiale per maschi e femmine ovvero come distorcere le notizie
Ieri mi hanno fatto leggere un post, pubblicato su un sito per mamme piuttosto grande: l’articolo riportava la notizia di una certa studiosa americana che afferma che il latte artificiale dovrebbe essere prodotto in versioni per maschi e per femmine e che quando il latte è così carente da non contenere vitamine, calcio, minerali, ecc. […]