La visione d’insieme
Su tutti i forum e pagine mammeschi (compreso quella di autosvezzamento) molte discussioni vertono sulle problematiche relative ai micronutrienti (sali minerali, vitamine, ecc…), mentre si ignora la visione d’insieme. Le mamme si pongono domande riguardo l’apporto di tali sostanze con l’autosvezzamento: sarà sufficiente quello che mangia? Non avrà qualche carenza? L’assorbimento di sostanze nutritive essenziali, per esempio il […]
Le verdure sono un problema? C’era il formaggino alle verdure (ora ritirato)
Per cavalcare l’onda del Frùttolo (se non lo hai ancora fatto leggi il post dedicato), la mio nel 2014 se ne è uscita con il formaggino alle verdure, ovvero l’ottimo formaggino agli spinaci e carote. Da un po’ questo prodotto è stato ritirato, ma penso che questa storia sia comunque istruttiva per vedere come funzionano […]
Come evitare intossicazioni da botulino in conserve, marmellate, ecc.
Questo articolo sull’intossicazione da botulino, così come quello sul miele, è stato scritto con la collaborazione di Fabrizio Anniballi e Bruna Auricchio dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), che ringrazio.Maggiori informazioni sull’argomento lo trovate nelle Linee guida sulla corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico dell’ISS e sul loro sito web. Marmellate, confetture e composte […]
I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]
Un secondo svezzamento: rieducare alla tavola
Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma di una specie di secondo svezzamento; mi riferisco all’approccio verso il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera […]
6 consigli se tuo figlio non ti mangia
Abbiamo già detto che insistere per far mangiare un bambino è un controsenso; se va bene, non serve a niente, ma se va male può causare danni a lungo termine nel rapporto che il bambino ha con il cibo e in quello tra il bambino stesso e il genitore.“Ma forse ci sono casi in cui […]
Mangiare cibo di stagione e a Km 0 (specialmente se vivi all’estero)
La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con […]
La storia di F. e dei suoi 3 figli
Pubblico una mail che mi è arrivata tempo fa perché penso che il percorso fatto da F., con le dovute differenze, sia molto comune. Insomma, la morale è che è genitori, anche i genitori con 3 figli, non nascono imparati, ma possono solo imparare basandosi sulla loro esperienza. Ricordiamo sempre, la #primofigliolite se la beccano […]
Tre (semi)bufale sullo svezzamento di internet sullo svezzamento
Oggi voglio parlare di semi bufale sullo svezzamento che circolano su internet. Quello che intendo per semi bufale è che sono informazioni non propriamente false, né dette con malizia, ma comunque inesatte, o viste in maniera parziale distorcendone il significato, e così facendo, a mio avviso, non si aiuta nessuno. Per capirci meglio vi voglio […]
Cosa vuol dire mangiare sano?
Spesso quando mi chiedono cosa può mangiare un bambino di sei mesi all’inizio dello svezzamento rispondo con il canonico (e forse un po’ laconico) “tutto”. Onestamente non saprei quale possa essere una risposta più accurata; dopo tutto, quale alimento eliminare e in base a cosa giustificare una tale scelta? Continuando a discutere dell’argomento, si arriva […]