Che ci metto nel carrello?

Che ci metto nel carrello? – Che ci metto nel carrello

  Spesso sul forum si parla di cosa portare in tavola: basta guardare la piramide alimentare. Giustissimo, ma come scegliere gli alimenti “giusti” e cosa ce li fa considerare “giusti”? Come sappiamo di dare ai nostri figli le basi di una corretta alimentazione? E cosa significa “corretta”? Significa forse biologica? Fatta in casa? Eco-sostenibile?

L’olio extra vergine di oliva: come sceglierlo?

L'olio extra vergine di oliva: come sceglierlo? – Che ci metto nel carrello

In questo periodo mi capita spessissimo di parlare con persone, e in particolare genitori, di olio extra vergine di oliva. Quello che ho notato è che c’è tanta confusione al riguardo e mi è tornato alla mente un bell’articolo pubblicato su una rivista di qualche anno fa che si intitolava pressapoco “Se tutte le mamme […]

Il cucchiaino aumenta il BMI!

Il cucchiaino aumenta il BMI! – Che ci metto nel carrello

Di recente è stato pubblicato dal British Medical Journal (o BMJ) un interessantissimo articolo, subito segnalatoci da un membro molto attento del forum (grazie Rossana), dal titolo: “Il bambino sa davvero quello che fa? L’impatto del tipo di svezzamento sulle preferenze alimentari e sull’indice di massa corporea (BMI) in un campione caso-controllato” Come al solito, […]

Dietro front della FIMP: gli omogeneizzati non sono così sicuri

Dietro front della FIMP: gli omogeneizzati non sono così sicuri – Che ci metto nel carrello

I lettori del forum ricorderanno la polemica concernente la locandina della FIMP che sosteneva che il babyfood (ad esempio omogeneizzati e liofilizzati) era il più adatto per la prima infanzia perché più controllato, ecc. ecc. Ebbene mi è appena giunto il comunicato stampa dell’IBFAN che conferma che la FIMP ha fatto marcia indietro in quanto […]

Le etichette alimentari: queste sconosciute

Le etichette alimentari: queste sconosciute – Che ci metto nel carrello

Ogni giorno per il mio lavoro, per gli studi che ho fatto, per passione, ma, ancora di più, da quando sono mamma, mi confronto con i cibi e le norme che li regolamentano. Sono tante le persone che entrando in un supermercato al banco frigo cercano lo yogurt con la scadenza più lunga, le mozzarelle più […]