Autosvezzamento.it
Cerca
Close this search box.

Il mio bambino non mi mangia

Il mio bambino non mi mangia - Carlos Gonzalez

  Il mio bambino non mi mangia, di Carlos González – Bonomi Editore L’autore catalano, pediatra, fondatore e presidente dell’Associazione Catalana per l’Allattamento Materno, nonché padre di tre figli, affronta, in modo chiaro e con l’umorismo che contraddistingue il suo stile, il difficile tema dell’inappetenza infantile. La tesi, sorretta nel libro con dovizia di esempi […]

La spirale ansiogena

“Guarda, io non so davvero più che cosa fare. Ogni volta che ci sediamo a tavola è un incubo. Mio figlio non mi mangia, non mi mangia niente. Insisto stiamo lì anche per un’ora, ma niente è diventata una lotta senza quartiere. Non so più a che santo votarmi. Ma senti, ti capisco benissimo solo […]

11 fatti sull’olio di palma secondo il WWF

Boicottare olio palma

Oggi ci occupiamo degli aspetti ecologici collegati all’uso su scala mondiale dell’olio di palma. Quello che segue è stato tratto dal sito della WWF. Nelle varie sezioni trovate il link alla pagina relativa da cui ho attinto le informazioni e dove ne troverete molte altre. Purtroppo le infografiche sono in inglese, ma dovrebbero essere facili […]

Olio di palma, diabete e la comunicazione su internet

Obesità diabete olio di palma

È di qualche giorno fa la notizia di uno studioso italiano che avrebbe dimostrato l’esistenza di un collegamento tra l’olio di palma e l’insorgere del diabete alimentare. In particolare un articolo (che non linko volutamente perché di infima qualità) dell’Huffington Post dice: Ormai non c’è più alcuna giustificazione che tenga: continuare ad assumere cibi che […]

L’olio di palma va evitato a tutti i costi?

L'olio di palma va evitato a tutti i costi? – bambino

[box]Nell’articolo che segue non faccio riferimento a questioni ambientali legate all’olio di palma perché mi voglio concentrare esclusivamente sugli aspetti nutrizionali.[/box]  Poche cose hanno una reputazione cattiva come l’olio di palma. Specialmente quando se ne parla in rete, viene sempre accompagnato da espressioni quali “Fa male!”, “È dannoso!”, “Evitatelo!!”. Sembra quasi che ci sia isteria intorno […]

Mangiare biologico. Intervista a un produttore

[box] Durante lo svezzamento è opportuno scegliere di mangiare prodotti biologici? O è lo stesso? Oppure bisognerebbe mangiare biologico sempre e comunque? Quante volte mi sono fatta queste domande… e quante volte ho lasciato perdere senza approfondire davvero per motivi vari, rimanendo tutto sommato un po’ scettica. Giusto un paio di settimane fa, sulla nostra pagina Facebook, […]

Su culle, glutammato e la saggezza della rete

Crib dribbler

Ultimamente mi sono chiesto come si fa a giudicare qualità e affidabilità delle informazioni disponibili in rete dove, come sappiamo, si trova facilmente tutto e il contrario di tutto. Come facciamo a distinguere qualcosa di “reale”, da quello che è semplicemente un tam-tam mediatico, una specie di catena di Sant’Antonio internettiana dove le “informazioni” si […]

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come

La dieta vegetariana per bambini e adulti: perché e come – bambino

[box style=”0″] Da diverso tempo, grazie soprattutto all’interazione sulla spesso citata pagina Facebook, mi sono in parte avvicinata al mondo vegetariano scoprendolo molto diverso da quello che immaginavo e soprattutto decisamente meno “difficile”, “alternativo” e “strano” di quanto non immaginassi. Questa settimana la vogliamo dedicare interamente a parlare di alimentazione vegetariana e vegana, per i […]

“Occhio al codice!” di ottobre 2012

Logo IBFAN Occhio al Codice!

Alla fine della settimana scorsa ci è stata segnalata l’uscita del nuovo Occhio al codice!, pubblicazione di Ibfan Italia, che questa volta è dedicato interamente all’alimentazione complementare e ai cibi industriali per bambini. L’industria non ha (…) trovato una soluzione ad un problema, ma ha contribuito a creare il problema per vendere i suoi prodotti […]