Il Fruttolo fa bene ai bambini perché contiene frutta. Ma che davvero?!

Fruttolo classico junk food autosvezzamento

DISCLAIMER 1: dico sempre che ognuno deve fare le proprie scelte e che difficilmente quello che compri farà male, almeno in dosi modeste. Su questo punto il mio pensiero non è cambiato, che si parli della Nutella, del formaggino o del Fruttolo. Diverso é dire che la Nutella, il formaggino e il Fruttolo (aggiungete all’elenco […]

Vizi e non bisogni, e l’imperativo del latte e biscotti

latte biscotti svezzamento

Sappiamo bene che alcuni bambini non passano dal latte (materno o formulato) ai solidi con la rapidità o con il piacere che vorremmo che mostrassero. Oppure ci sono bambini che cominciano velocissimi, ma poi sembrano perdere interesse per un motivo o per un altro. Di solito si incolpano i denti, le malattie, la luna, ma […]

I Piccolini Barilla sono “per grandi e bambini sopra i tre anni” – cosa vuol dire?

Piccolini Barilla Collage

Da diverso tempo I Piccolini della Barilla portano sulla confezione la dicitura “Per grandi e bambini sopra i tre anni”. Ma cosa vuol dire tutto ciò? Improvvisamente i Piccolini sono diventati pericolosi? Per rispondere a questa domanda riporto alcuni passaggi de La questione cibo. Forse ricorderete la pubblicità comparativa che la Plasmon lanciò nel 2011 […]

Pappa prigioniera, ovvero la retina antisoffoco

retina antisoffocamento inutile

Il seguente articolo sulla retina anti-soffoco per i bambini in età di svezzamento è comparso per la prima volta su UPPA nel 2011 e successivamente sul loro sito. Ultimamente però è diventato più difficile reperirlo, quanto meno in forma intera. Per renderlo più disponibile (e facilitarmi il compito di linkarlo ogni volta che qualcuno mi […]

22+ idee per la merenda

frullato frutta secca e fresca con banana e datteri

Che ne dite di un po’ di idee per la merenda dei bambini autosvezzanti? Quando dal latte si passa a nuove ed eccitanti avventure nel mondo delle merende, è sempre un po’ un’impresa farsi venire in mente un’idea nuova, e fossilizzarsi sulle solite due o tre cose è facile. Allora scambiamoci un po’ di suggerimenti! […]

Come scegliere il seggiolone

Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone […]

Come scovare gli zuccheri nascosti

Composte Saclà zucchero aggiunto autosvezzamento

Vale sempre la pena di parlare prodotti cosiddetti “salutisti” che non contengono, apparentemente, zucchero. Il lavoro grosso è stato già fatto da Dario Bressanini sul suo blog Scienza in Cucina dove ha pubblicato tre articoli di approfondimento riguardanti l’assenza (molto teorica) di zucchero o zuccheri da alcuni prodotti. Qui di seguito vi do i link […]

Come scegliere un alzasedia

Disclaimer: i link ai vari alzasedia sono affiliati Amazon, per cui se li utilizzate per acquistare qualcosa, il sito riceverà in cambio una piccola percentuale. Di solito chi opta per un alzasedia lo fa perché non ha spazio per un seggiolone normale, che per quanto piccolo è pur sempre ingombrante, oppure perché vuole qualcosa di […]

Autosvezzamento al ristorante

Autosvezzamento al ristorante – seggiolone

Diciamocelo: uno delle cose più belle dell’autosvezzamento è poter andare a mangiare fuori con i bambini così… “nature” 🙂 come si va a fare una passeggiata, cioè – per chi ha subito l’imprinting dello svezzamento tradizionale – senza doversi portare dietro thermos e barattolini! Non per niente un sacco di mamme che sono passate dalle […]