Gemelli e autosvezzamento: a tavola con 3 bambini!
Parliamo di gemelli. Autosvezzamento e gemelli, per essere più precisi 🙂 Cercheremo di sviluppare alcuni punti interessanti e toccarne altri, che magari faranno da spunto per continuare la discussione più avanti. Agli occhi di noi genitori di figli singoli, i genitori di gemelli appaiono quasi come degli eroi, oggi sentiamo da Erika com’è prendersi cura […]
Allattamento, autosvezzamento e due gemelli a confronto
Storia vera di una famiglia alla presa con due gemelli. Certo, due figli ti danno due volte la gioia, ma possono essere anche fonte del triplo delle preoccupazioni. “Deve essere bello avere due gemelli, ma chissà che fatica, signora”. Effettivamente si, anche se a dire il vero io un figlio solo non l’ho mai avuto […]
Come iniziare l’autosvezzamento?
Ok so la teoria, ho letto Autosvezzamento per tutti, ho visitato il sito e ho capito tutto. Quello che ancora sul quale sono incerto e qual è la PRIMA cosa da fare? Com’è che effettivamente inizio? Questa è una domanda alla quale mi trovo a rispondere non dico tutti i giorni, ma tre volte al […]
Come cominciare con l’autosvezzamento? Domande e risposte
Ok so la teoria, ho letto Autosvezzamento per tutti, ho visitato il sito e ho capito tutto. Quello che ancora sul quale sono incerta e qual è la PRIMA cosa da fare? Davvero non so come si comincia, se comincio io o il bambino. Come cominciare all’atto pratico? Questa è una domanda alla quale mi […]
Naturale? No, grazie!
Non so se l’avete visto, ma la settimana scorsa ho pubblicato un articolo sui medicinali omeopatici. In diversi mi hanno chiesto cos’è che mi abbia spinto a pubblicarlo in quando non c’entra più di tanto con l’autosvezzamento. Ma siamo DAVVERO sicuri che non c’entri con l’autosvezzamento? In questo articolo voglio parlare del fatto che l’autosvezzamento, […]
Una strada lunga una vita
Che cosa è sano e cosa non lo è? È la domanda che, da “genitori autosvezzanti”, ci facciamo tutti, tutti i giorni. Noi, in questo blog, possiamo condividere con voi quello che scopriamo, provare ad approfondire alcuni argomenti che ci saltano agli occhi e che ci sembra di poter trattare… Ma no, non saremo noi […]
Bambini schizzinosi: è anche colpa nostra?
Delle volte mi chiedo, i bambini schizzinosi sono una cosa inevitabile per molti di noi, oppure c’è chi questi bambini schizzinosi in fondo in fondo un po’ se li merita? ciao Sono Andrea di autosvezzamento.it e in questo articolo voglio fare alcune riflessioni sull’esistenza dei bambini schizzinosi ed del perché, anche se mossi dalle migliori […]
“E se poi prende il vizio?” La recensione.
Ecco una breve recensione di “” (link affiliato) di Alessandra Bortolotti, un libro che vuole riportare la maternità in una sfera più naturale e spontanea dove è inutile porsi tante domande o cercare risposte improbabili.L’autrice spiega che basta semplicemente seguire i bisogni del bambino con naturalezza e spontaneità senza farsi condizionare dalla società che ci […]
Da 0 a 3 anni: crescere con i libri
Alcune lettrici del blog mi hanno fatto molte domande riguardo ai libri da me proposti, ritengo perciò utile approfondire a parte cosa, come e quando proporre i libri ai bambini in vista soprattutto di creare un buon rapporto con il libro e la lettura. 0-12 mesi: in cammino alla scoperta del libro Nei primi mesi […]
Non solo didò: le paste per giocare fatte in casa!
La pasta modellabile (ovvero il didò) Di ricette per fare il didò in casa se ne trovano a bizzeffe in rete (in realtà sono praticamente tutte uguali), ma un giorno ne ho trovata una interessante e davvero super veloce su un sito britannico e ve la voglio riproporre in italiano perché secondo me vale proprio […]