Svezzare di nuovo un bambino già grande è possibile? Ovviamente non parlo di svezzare nel senso classico del termine, ma mi riferisco all’approccio con il cibo in senso generale, di bambini di magari 3 o 4 anni, che insieme alle loro famiglie vivono il momento del pasto in maniera conflittuale e che spesso non mangiano …
Tag: inappetenza
Proposte e aspettative – due sbagli molto comuni; ecco come evitarli
Quando qualcuno mi scrive raramente lo fa per dirmi che va tutto bene (anche se di tanto in tanto per fortuna accade), ma più spesso perché ha dei problemi e cerca aiuto per risolverli. Proprio ultimamente, sia tramite la newsletter che sulla pagina Facebook, ho ricevuto molti messaggi che una volta analizzati si possono riassumere …
Una voce fuori dal coro: mamma autosvezzante con bambino inappetente
Spesso si legge di bambini che grazie all’autosvezzamento si mangiano il loro piatto e quello dei genitori e di genitori “pentiti” del percorso fatto con le pappe con fratelli o sorelle maggiori che da sempre sono inappetenti. Ebbene, la mia storia è diametralmente opposta: mio figlio è un autosvezzante da sempre, ma è stato inappetente …
6 consigli se tuo figlio non ti mangia
Abbiamo già detto che insistere per far mangiare un bambino è un controsenso; se va bene, non serve a niente, ma se va male può causare danni a lungo termine nel rapporto che il bambino ha con il cibo e in quello tra il bambino stesso e il genitore. “Ma forse ci sono casi in …
9 modi in cui i bambini si comportano a tavola
L’altro giorno ho ricevuto questo messaggio dall’amica Beatrice e mi sembrava troppo bello per non condividerlo. Mi chiedo, in quanti si riconoscono in queste brevi descrizioni? Io di sicuro si, e in diverse, anche ADESSO!!! In simpatia, eh! Mio figlio è un discreto mangione. 😂 Solo per far sorridere quelle mamme che ti scrivono preoccupate …
Genitori (e bambini) sotto pressione a tavola
Perché i genitori mettono sotto pressione i loro figli non appena è ora di mettersi a tavola? Perché gli vogliono bene e perché vogliono essere buoni genitori, però, se mi permettete un’analogia, la preoccupazione che ci attanaglia è come il fuoco; la pressione che ci fa esercitare è il fumo; e la cultura che ruota …
Chi semina raccoglie, ossia se sono rose fioriranno
Pubblico solo ora e con estremo ritardo un articolo che ho iniziato un anno fa, quando mio figlio aveva 3 anni e ½. Ho deciso di pubblicarlo come lo scrissi allora perché ritengo che comunichi meglio di come potrei fare ora il messaggio che intendo esprimere. Chiara Da qualche mese il mio bambino a tavola …
La storia di Margherita
Oggi la storia di Margherita, una confessione. La storia dei suoi tre figli, di due svezzamenti davvero problematici e della consapevolezza di come far sì che il terzo sia migliore. Margherita me l’ha inviata rispondendo ad uno dei miei messaggi della newsletter e ha esordito dicendo …è un po’ che lavoro a questa e-mail… Infatti, …
L’autosvezzamento non è una cura miracolosa; ovvero, a cosa serve l’autosvezzamento
Nell’immaginario collettivo, ammesso che ce ne sia già uno sull’autosvezzamento, AS=bambino di 6 mesi che, tutto contento, si rotola in un piatto di pasta al sugo. Un po’ come nell’immaginario collettivo dello svezzamento “tradizionale” c’è un bambino che apre la bocca come un uccellino per accogliere sgambettando il cucchiaino di pappa buona. La verità, però, …
Se il bambino non mangia, non forzatelo!
Il post di oggi è ispirato da alcuni articoli che ho letto su The Feeding Doctor, il blog di Katja Rowell, un medico americano che si occupa principalmente dei problemi legati all’alimentazione di bambini adottati e in affidamento. Se non avete problemi con l’inglese, vi consiglio senz’altro questo blog, in particolare i post che parlano …