Spesso mi vengono chiesti consigli sul latte di asina, se sia adatto come sostituto del latte materno, se sia migliore del latte formulato, se sia possibile utilizzarlo in caso di intolleranza al latte vaccino, ecc. Finora la mia risposta è stata sempre che non ne sapevo niente, così ho deciso di approfondire un pochino la …
Tag: latte artificiale
Mezza mamma e il curioso caso di zampillo strabico
Era marzo del 2010 e stavo cedendo. Non sopportavo più il dolore delle ragadi. Non riuscivo a tirarmi il latte. Quindi dissi al mio compagno che smettevo di provarci. Glielo dissi tra le lacrime, la sofferenza la sento intensa ancora oggi. Fallivo. Fallivo come mamma, me lo aveva detto anche quell’insensibile pediatra: “Ma che madre …
Una tela di emozioni
Qui sotto trovate un piccolo scritto buttato giù ripensando a come andarono le cose con la mia prima figlia, a come non riuscimmo a far partire l’allattamento. Non sapevo ancora di essere incinta della secondogenita ma fra le righe vi leggo tutto il pathos tipico della gravidanza. Tuttavia rileggendolo ho pensato ad altre cose da dire perché …
Latte formulato, di crescita, vaccino… come scegliere?
Per fare chiarezza su quale latte artificiale scegliere e se e quando dare il latte vaccino, ho intervistato la dott.ssa Claudia Carletti dell’IRCCS pediatrico Burlo Garofolo, SSD Ricerca sui Servizi Sanitari, Epidemiologia di Popolazione e Salute Internazionale. Al termine dell’intervista trovate delle informazioni di carattere generale sul latte vaccino e di crescita e le linee …
Tutte le mamme hanno il latte. Ma anche no.
Ripropongo questa testimonianza. Sono sì passati diversi anni, ma alcune ferite sono ancora aperte. Eccomi qua, covo questo post da mesi e sapevo che quando sarebbe stato il momento sarebbe inevitabilmente uscito fuori per quello che è: un urlo, un misto di dolore e di frustrazione, un ribollire di emozioni parzialmente distorte dal tempo. Ma …
I top 10 luoghi comuni sullo svezzamento
Lo svezzamento è pieno di luoghi comuni; chi più chi meno lo sappiamo tutti. Allora ho pensato di fare una lista di quelli che per me sono i più popolari, o meglio i più deleteri i più inutili luoghi comuni che continuano a circolare imperterriti e a non aiutare nessun genitore. Ciao Sono Andrea di …
Rischi associati al non allattamento
LA VERITÀ È UN TABÙ A rischio di essere marchiato come “terrorista dell’allattamento”, in questo articolo metterò in evidenza la correlazione tra il non allattamento, e la conseguente assunzione di latte artificiale, e alcune patologie che possono affliggere i bambini. “Allattamento” e “Terrorismo” è un binomio che forse sorprenderà alcuni… Se non ci avete mai …
Allattamento e comunicazione (II)
Seconda (e ultima) parte dell’articolo scritto da Angela Giusti, ostetrica e ricercatrice presso il reparto di Farmacoepidemiologia (Cnesps, Iss). In questa parte conclusiva si esamina quali cambiamenti siano necessari, e auspicabili, per migliorare l’informazione a disposizione dei genitori e in che modo i risultati della ricerca dovrebbero essere resi noti al grande pubblico. La comunicazione …
Allattamento e comunicazione (I)
Riporto, in due parti e in versione lievemente riassunta, un articolo scritto da Angela Giusti, ostetrica e ricercatrice presso il reparto di Farmacoepidemiologia (Cnesps, Iss). In questa prima parte si evidenzia come l’allattamento artificiale sia diventato nell’immaginario collettivo, così come nella letteratura scientifica, la “norma” contro la quale misurare le varie alternative. La comunicazione sull’alimentazione …
Latte 2: sì o no? E quando?
Mio figlio prende il latte artificiale. Che faccio, continuo con l’1, vado con il 2 o passo direttamente al latte vaccino? Ciao e benvenuti. In questo articolo voglio parlare di se e quando passare al latte artificiale 2. L’argomento è chiaramente scottante, come dimostrato dai molti messaggi ed email che ricevo sull’argomento, per cui mi …