D’istinto
Oggi vi propongo una riflessione non mia, ma di qualcuno che mi sta vicino. L’”istinto” di cui tanto si parla, lo conoscete? Lo seguite? Leggete e fatemi sapere cosa ne pensate. La questione è importante. Ne sono convinta: tutti abbiamo bisogno di un deus ex machina per le nostre decisioni, di una voce suprema che […]
Se la pappa è così buona, mangiatela tu!
Avete mai immaginato come reagireste se vi rendeste conto di essere trattati in maniera diversa rispetto a chi vi sta vicino? A lavoro, durante un’attività sportiva, a casa… scoprire di essere in qualche modo discriminati, anche se a fin di bene, lascia sempre l’amaro in bocca, specialmente se si parla di “pappa”. E per quanto […]
I 5 cibi da evitare assolutamente (anche nello autosvezzamento)
Quali sono i post più cliccati? Quelli che contengono liste di cose da fare, ma specialmente di cose da NON fare; meglio ancora se sono cose potenzialmente molto pericolose alle quali non avevate mai pensato. In questa categoria le liste dei cibi da NON mangiare occupano un posto speciale. Se cercate su google “cibi da non mangiare” […]
Mangiare cibo di stagione e a Km 0 (specialmente se vivi all’estero)
La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con […]
Ruin your day – Rovinarti la giornata
Qualche tempo fa mi sono imbattuto in questa canzone, Ruin your day, e ve la propongo qui perché credo che vi piacerà. Le autrici sono Juliet Moody (all’ukulele e a sinistra nella foto in alto) e Catherine Crowley (a destra nella foto) e insieme formano le Sparrow Folk, un duo australiano. Se volete acquistare la […]
Le vignette umoristiche – seconda parte
Mi fa piacere continuare a raccontare le mie vignette (queste sono le prime 8) e i concetti che le hanno ispirate, con un velo di ironia che ho scoperto essere molto apprezzato. Sonno dei bambini, alimentazione, svezzamento, autosvezzamento… la vita delle madri che allattano è spesso allietata da perle di rara saggezza che vengono dispensate […]
Le vignette umoristiche – prima parte
Vi presento le mie vignette umoristiche! Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo da sempre di nascita e dintorni. Ho cominciato nel lontano 2001, appena laureata, con un corso per operatori che mi ha preparato a condurre corsi di accompagnamento alla nascita. La parte pratica di questo corso era un tirocinio in […]
Il diritto di essere allattato, ovvero il bambino “sfigato”
Tempo fa ho scritto in un post su Facebook, parlando di allattamento e del diritto di essere allattato, qualcosa del tipo: “OK, sappiamo che i bambini non allattati sono sfigati di loro…” e in breve tempo si sono scatenati commenti irati di genitori i cui figli erano, secondo quanto dicevo nel post, sfigati.Ecco alcune risposte: […]
Il paradosso del cibo buono e del cibo cattivo
Un giorno quando ero fuori per lavoro mi è capitato di pranzare tardi e siccome avevo fame ho fatto un bel pranzetto (era “cibo buono”? Chi lo sa…). La sera all’ora di cena sono passato davanti alla mia gelateria preferita e pensavo di fermarmi a prendere un gelato (“cibo cattivo”). Tuttavia non avevo particolarmente fame […]
5 cose pericolose da lasciar fare ai vostri figli
È un piacevole chiacchiericcio continuo la nostra pagina Facebook, quotidianamente vengono fuori domande, dubbi, punti di vista e un sacco di spunti per pensare… Tempo fa, dopo aver visto postato un paio di foto di bimbi alle prese con spiedini di carne, qualcuno ha mostrato un po’ di disappunto: è opportuno dare da mangiare uno […]