Qualche tempo fa mi sono imbattuto in questa canzone e ve la propongo qui perché credo che vi piacerà. Le autrici sono Juliet Moody (all’ukulele e a sinistra nella foto in alto) e Catherine Crowley (a destra nella foto) e insieme formano le Sparrow Folk, un duo australiano. Se volete acquistare la loro musica, tutte …
Tag: società
Le vignette umoristiche – seconda parte
Mi fa piacere continuare a raccontare le mie vignette (queste sono le prime 8) e i concetti che le hanno ispirate, con un velo di ironia che ho scoperto essere molto apprezzato. La vita delle madri che allattano è spesso allietata da perle di rara saggezza che vengono dispensate da chiunque graviti loro attorno, e …
Le vignette umoristiche – prima parte
Mi chiamo Manuela Tomassetti, sono una psicologa e mi occupo da sempre di nascita e dintorni. Ho cominciato nel lontano 2001, appena laureata, con un corso per operatori che mi ha preparato a condurre corsi di accompagnamento alla nascita. La parte pratica di questo corso era un tirocinio in sala parto nell’ospedale più noto di …
Mangiare cibo di stagione e a Km 0 (specialmente se vivi all’estero)
La nostra è un’esperienza limitata al Nord Europa (per chi non lo sapesse viviamo in Scozia) e sicuramente un emigrato in Sud America o in Asia si trova ad affrontare la questione in maniera totalmente diversa, ma lo stesso mi è venuta l’ispirazione per questo post quando l’altro giorno, chiacchierando sulla nostra pagina Facebook con …
Non sbucciare quella pesca
“Panettone senza canditi, mandarini senza semi, cioccolata senza nocciole, pesce a bastoncini senza spine”, in questo modo si apriva un articolo di UPPA risalente a diversi anni fa etichettando gli ex bambini anni ’80 e i successivi come ‘Generazione senza’. Ma è davvero così? Ascoltando l’opinione che molti genitori hanno delle mense proposte in asili …
Clienti pazienti?
L’altro giorno ho letto in rete un commento lasciato da una pediatra. Quello che mi ha colpito dell’intervento, più che il contenuto, è il fatto che si riferisse ai bambini che vengono a fare i “bilanci di salute” come i suoi piccoli pazienti. Vediamo chi è un paziente secondo il dizionario Treccani 2. s. m. …
D’istinto
Oggi vi propongo una riflessione non mia, ma di qualcuno che mi sta vicino. L'”istinto” di cui tanto si parla, lo conoscete? Lo seguite? Leggete e fatemi sapere cosa ne pensate. La questione è importante. Ne sono convinta: tutti abbiamo bisogno di un deus ex machina per le nostre decisioni, di una voce suprema che …
Tuo figlio si merita un “Mi Piace”?
Diverso tempo fa mi è stata fatta vedere questa immagine (sempre attuale) apparsa sulla pagina Facebook della Mellin. La foto è colorata, simpatica e accattivante, ma a me ha fatto vedere rosso e mi ci sono voluti diversi giorni per raggiungere il distacco necessario per mettere i miei pensieri nero su bianco. Perché non mi …
5 cose pericolose da lasciar fare ai vostri figli
È un piacevole chiacchiericcio continuo la nostra pagina Facebook, quotidianamente vengono fuori domande, dubbi, punti di vista e un sacco di spunti per pensare… L’altro giorno, dopo aver visto postato un paio di foto di bimbi alle prese con spiedini di carne, qualcuno ha mostrato un po’ di disappunto: è opportuno dare da mangiare uno …
I top 10 luoghi comuni sullo svezzamento
Lo svezzamento è pieno di luoghi comuni; chi più chi meno lo sappiamo tutti. Allora ho pensato di fare una lista di quelli che per me sono i più popolari, o meglio i più deleteri i più inutili luoghi comuni che continuano a circolare imperterriti e a non aiutare nessun genitore. Ciao Sono Andrea di …