Le mamme modaiole (post semi-serio)
Oggi ospitiamo Giulia, un’amica del gruppo di Facebook, che condivide con noi alcune riflessioni su cosa voglia dire essere mamma, le mode e la SMS 😀 È da tempo che seguo vari forum e gruppi on-line di mamme, e recentemente ho scoperto il fiorire di curiose sindromi: una su tutte la celebre SMS o Sindrome […]
Bisogna allattare in modo esclusivo fino a sei mesi: verità o ideologia?
“Allattamento esclusivo fino a 6 mesi di vita del bambino.” Chi non ha sentito ripetuto più e più volte questo mantra? Tutti voi avrete notato che se si parla di neonati prima o poi qualcuno lo tirerà fuori. Ma in quanti si sono soffermati a capire cosa voglia effettivamente dire? Dato che sono qui a scrivere […]
Capriccio, peccato e industrializzazione
Quanti di noi hanno sentito voci piene di rimprovero che al vedere un bambino piangente preso in braccio dalla mamma (o dal papà) sentenziavano, “questi sono vizi” o “questi sono capricci”? Vizi e capricci sono sempre lì come un arma pronta a criticarci. Oramai, autori ben informati (i) hanno ampiamente dimostrato quanto sia artificiosa e contro […]
Non sbucciare quella pesca
“Panettone senza canditi, mandarini senza semi, cioccolata senza nocciole, pesce a bastoncini senza spine”, in questo modo si apriva un articolo di UPPA risalente a diversi anni fa etichettando gli ex bambini anni ’80 e i successivi come ‘Generazione senza’. Ma è davvero così? Si può mangiare solo frutta sbucciata? Ascoltando l’opinione che molti genitori hanno […]
Allattamenti imbarazzanti…
Provi imbarazzo ad allattare in pubblico? Oggi due testimonianze per molti versi simili tra loro. La prima ci è stata inviata da Federica. Voi avete mai vissute di persona esperienze simili? Federica e l’imbarazzo ad allattare in pubblico Mi ritrovo spesso a leggere discussioni, generalmente molto accese, che hanno come tema l’allattamento alla luce del […]
È davvero così strano che un bambino ciucci ancora nonostante mangi cibo solido?
Chi mi conosce sa della mia antipatia per la parola “svezzamento”. Lo “svezzamento”, anche se uno non se ne rende conto, è un concetto carico di negatività perché parte dal presupposto che ci sia un vizio da togliere, e quale vizio peggiore del prendere il latte, specialmente se il latte viene dal seno della mamma? […]
Allattare in pubblico – 5 suggerimenti su come evitare i problemi (e alcune statistiche)
Ho trovato i consigli che seguono per allattare in pubblico al meglio su Facebook e sono a firma di skepticalmothering.com. Siccome mi sembrano importanti li ho tradotti in italiano, così se conoscete qualcuno nella vostra cerchia che ne ha bisogno, glieli potete far leggere senza problemi. 5 suggerimenti relativi all’allattamento in pubblico Vestiti in modo […]
A pranzo coi parenti
Qualche tempo fa, Agostina (nome di fantasia) ci ha scritto questo messaggio reduce da un pranzo di famiglia durante lautosvezzamento, di quelli che tutti conosciamo bene e a cui è impossibile sottrarsi. Hai presente? Beh, troppo bello, non potevamo mica tenercelo tutto per noi! Ieri, in due ore scarse di convivio familiare per festeggiare il […]
Perché fidarsi del pediatra – e com’è fatto il pediatra che tutti vorremmo
Pochi giorni fa scritto un articolo dove dicevo perché, almeno in alcuni casi, non bisogna necessariamente prendere per vero quello che ci dice il pediatra; prima di continuare vi consiglio di leggerlo, lo trovate qui – in basso nella lista di link utili c’è in versione video – poi proseguite la lettura di questo. Oggi […]
Come fare per convincere qualcuno che l’autosvezzamento sia la cosa migliore che ci sia?
“Ciao, senti quando arriva il momento dello svezzamento del tuo bambino quello che ti consiglio di fare è l’autosvezzamento. Inutile stare a dare retta a quello che ti dice il pediatra tanto ti dirà un sacco di stupidaggini. Guarda che ti troverai bene. Fai così così e così, leggi questo questo e quest’altro e non […]