Il miele e il rischio di botulismo nei lattanti
Quello del miele e botulismo infantile è un tema che interessa moltissimi genitori. Per saperne di più ho chiesto ai maggiori esperti sull’argomento. Questo post è stato scritto con la collaborazione di Fabrizio Anniballi e Bruna Auricchio dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS), che ringrazio. Se vi interessano passate, conserve, sughi, ecc. trovate tutte le informazioni […]
Cibi proibiti durante lo svezzamento
Ci sono cibi sconsigliati durante lo svezzamento? Quali sono i cibi proibiti quando si svezza? Cosa introdurre prima e cosa dopo? Queste sono solo alcune delle domande su questo tema che riceviamo con regolarità. Peccato che trovare risposte tali da soddisfare chi le pone non è semplice come sembra. Le raccomandazioni che vengono emesse da […]
Le tisane per neonati
Non sono mai riuscito a capire il perché, ma le tisane per neonati, quelle granulari istantanee per intenderci, rappresentano sicuramente un bel giro d’affari. A sentire i produttori, sembra che in Italia non si possa mandare a letto un bambino senza la sua brava camomilla o tisana al finocchio. Mi domando in quanti si rendono […]
Come scegliere il seggiolone
Che sia bello, di design, in tinta con i mobili di casa, certamente facile da pulire e senza tanti fronzoli. Magari, perché no, che duri nel tempo… Confesso che sono queste le prime cose che ho guardato quando cercavo un seggiolone, ma quali sono le caratteristiche DAVVERO importanti da osservare quando si sceglie un seggiolone […]
Il primo passo di un nuovo modo di pensare
2 anni fa, 38ma settimana di gravidanza, vado in ospedale in preda alle doglie… Spaventata continuavo a ripetermi che le donne partoriscono dall’inizio dei tempi, quindi ce l’avrei fatta anche io!! 15 ore di travaglio che si sono concluse con un cesareo d’urgenza per sofferenza fetale… Il mio bambino nasce fortemente sotto-peso a causa di […]
La ballata dell’autosvezzato
Tanti auguri alle mamme e ai papà, ai nonni e agli zii, agli amici e a chi lo è un po’ meno, ma soprattutto tanti auguri speciali a tutti i bambini, che ci riempiono il cuore e ci insegnano così tanto ogni giorno che passa 🙂 Certo questo non è stato un anno come ce […]
Il baby-led weaning è davvero adatto a tutti i bambini?
Qualche tempo fa avevamo messo a confronto il baby-led weaning (BLW) e l’autosvezzamento (AS), vi ricordate? Finendo poi per parlare dell’opportunità di imboccare o non imboccare i bambini. Nel baby-led weaning, infatti, il bambino prende il cibo tutto da solo a fa tutto da sé; l’adulto non interviene in nessun modo, non offre aiuto, ma […]
Lo svezzamento dei neonati prematuri: la storia di L.
Oggi la storia di L. e del suo bambino molto prematuro. Di tanto in tanto ci arrivano domande relative a come comportarsi nel caso di neonati prematuri e/o molto piccoli. Fermo restando che questi bambini verranno seguiti di routine da specialisti, vediamo come è andata nel caso di L. Mio figlio è nato molto prematuro […]
Inserimento all’asilo nido: allattamento e svezzamento
L’inserimento al nido è in molti casi un momento stressante per la famiglia, ma a volte lo stress viene esasperato dal nido stesso e dalle loro regole più o meno rigide. Da una parte bisogna capire le educatrici, in quanto hanno a che fare, in alcuni casi, con tantissimi bambini tutti assieme, ma al tempo […]
Autosvezzamento… riflessivo
Ciao e benvenuti, in questo articolo voglio parlarvi del perché è così difficile far passare il messaggio di cosa sia l’autosvezzamento e di come mai in tanti si perdano in mezzo a 100 dettagli di secondaria importanza, invece di cominciare da quello che è davvero importante. Ecco una frase sulla quale vi invito a riflettere […]